Controllare le gomme almeno una volta al mese.
Inoltre, controllare la pressione della ruota di scorta.
Modalità di controllo
Usare un manometro di buona qualità per misurare la pressione degli pneumatici.
Non si può comprovare che gli pneumatici sono gonfi semplicemente osservandoli.
Gli pneumatici radiali possono apparire correttamente gonfiati anche quando sono sgonfi.
Controllare la pressione delle gomme da fredde. - "Fredde" significa che il veicolo è rimasto fermo per almeno tre ore o che non si è guidato per più di 1,6 km.
Rimuovere il tappo della valvola dallo stelo. Premere il manometro saldamente sulla valvola per misurare la pressione.
Se la pressione di gonfiaggio a freddo corrisponde a quella consigliata sulla gomma e sull'etichetta delle informazioni di carico, non sono necessarie ulteriori regolazioni. Se la pressione è bassa, aggiungere aria fino al valore consigliato.
Se lo pneumatico viene gonfiato eccessivamente, espellere aria premendo sullo stelo al centro della valvola. Controllare nuovamente la pressione con il manometro.
Riporre il tappo della valvola sullo stelo. Il tappo impedisce la perdita di aria difendendo la valvola da sporcizia e umidità.
AVVERTENZA
- Ispezionare con frequenza gli pneumatici, controllando la pressione e rilevando danni e segni di usura. Usare sempre un manometro.
- Gli pneumatici troppo o poco gonfiati si consumano in modo non uniforme, compromettendo la maneggevolezza e causando perdita di controllo del veicolo, nonché guasti improvvisi alle gomme che causano incidenti con possibilità di ferite e morte.
La pressione a freddo consigliata per il veicolo si trova in questo manuale e sull'etichetta localizzata nella colonna centrale sul lato del conducente.
- Gli pneumatici usurati possono causare incidenti. Sostituire gli pneumatici consumati, usurati in modo non uniforme o danneggiati.
- Controllare la pressione della ruota di scorta. HYUNDAI consiglia di controllarla ogni volta che si controlla la pressione degli altri pneumatici.
Hyundai i10. Poggiatesta
Il sedile(i) posteriore(i) è dotato di poggiatesta
nelle tutti i posizioni per la
sicurezza e il comfort degli occupanti .
Il poggiatesta non offre solo comfort ai
passeggeri, ma protegge ...
Ford Ka. Gancio di traino posteriore
Nota: Usare un cavo di
traino più lungo di 1,5 m per evitare interferenze e danni al
paraurti posteriore.
4 porte
Il gancio traino posteriore si trova sul lato sinistro s ...
Ford Ka. Pulizia delle ruote
Nota: Non applicare
agenti chimici detergenti sui cerchioni ruote e sui copricerchi
freddi o caldi.
Nota: Con il tempo, i
detergenti industriali robusti (per impieghi gravo ...