Il carico del timone di un rimorchio è un fattore importante da misurare, in quanto influenza il Peso Lordo totale del Veicolo (GVW). Il timone deve pesare al massimo il 10% del peso totale del rimorchio carico, entro i limiti del carico massimo consentito del timone.
Dopo aver caricato il rimorchio, pesare separatamente il rimorchio e quindi il timone, per riscontrare se i pesi sono corretti.
Se non lo sono, è possibile correggerli spostando alcuni oggetti nel rimorchio.
AVVERTENZA
Rispettare le seguenti precauzioni:
- Non caricare mai un rimorchio con un peso maggiore nel lato posteriore rispetto al lato anteriore.
Il lato anteriore deve essere caricato con circa il 60% del carico, mentre il lato posteriore con il 40%.
- Non superare i limiti di peso massimo del rimorchio o dell'attrezzatura per il rimorchio. Un carico non corretto può provocare danni al veicolo e/o ferite personali.
Controllare i pesi e il carico su una bilancia commerciale o presso un ufficio di polizia provvisto di bilancia.
Peso e distanza di riferimento quando si traina un rimorchio
M/T: Cambio manuale
A/T: Cambio automatico
Citroën C1. Telecamera di retromarcia
La telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
La telecamera di retromarcia non può in nessun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.& ...
Toyota Aygo. Caratteristiche vano bagagli
Ganci portaborse
NOTA
â– Portata dei ganci appendi-borse Non
appendere ai ganci portaborse oggetti con un peso superiore a 2 kg (4,4
Ib.).
Copertura bagagli ( ...
Citroën C1. Sbrinamento - disappannamento del lunotto
Il tasto di comando si trova sul frontalino
dei sistemi di riscaldamento / ventilazione o dell'aria condizionata.
Attivazione
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto può essere attivato sol ...