Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Ford Ka: Rimozione dei cavi di avviamento di emergenza - Avviamento veicolo con cavi volanti - Apparecchiatura di emergenza - Ford Ka - Manuale del proprietarioFord Ka: Rimozione dei cavi di avviamento di emergenza

Ford Ka / Ford Ka - Manuale del proprietario / Apparecchiatura di emergenza / Avviamento veicolo con cavi volanti / Rimozione dei cavi di avviamento di emergenza

Rimuovere i cavi di collegamento nella sequenza inversa rispetto alla procedura di collegamento.

Nota:  nella figura, il veicolo in basso è quello con la batteria carica, utilizzata per ricaricare quella del veicolo in panne.

Avviamento veicolo con cavi volanti

  1. Rimuovere il cavo di collegamento dalla superficie di massa in metallo.
  2. Rimuovere il cavo di collegamento dal terminale negativo (-) della batteria del secondo veicolo.
  3. Rimuovere il cavo di collegamento dal terminale positivo (+) della batteria del secondo veicolo.
  4. Rimuovere il cavo di collegamento dal terminale positivo (+) della batteria del veicolo in panne.
Dopo l'avviamento del veicolo in panne e la rimozione dei cavi di collegamento, far girare il motore al minimo per alcuni minuti in modo che il computer del motore ritorni alle condizioni di regime minimo.

Sistema di allertamento post-urto

Il sistema fa lampeggiare le luci degli indicatori di direzione in caso di impatto grave che attiva un airbag (anteriore, laterale, airbag laterale a tendina oppure il sistema Safety Canopy) o i pretensionatori cinture di sicurezza.

Le luci si spengono quando:

  • si preme il tasto di comando emergenza.
  • se il veicolo rimane senza alimentazione.
  • Si preme il pulsante di sbloccaggio sul telecomando.

    Collegamento dei cavi per l'avviamento d'emergenza

    Nota:  nella figura, il veicolo in basso è quello con la batteria carica, utilizzata per ricaricare quella del veicolo in panne. Collegare il cavo di collegamento positiv ...

    Fusibili

    ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Smontaggio e montaggio di una ruota
    Fig. 57 Cambio di una ruota: allentare i bulloni della ruota con l'impugnatura del cacciavite. Dopo aver allentato le viti ed aver sollevato il veicolo con il cric, sostituire la ruota. Smo ...

    Peugeot 108. Principio
    Con un sensore laser ed una telecamera situati nella parte alta del parabrezza, questo sistema rileva un veicolo in movimento nello stesso senso di circolazione o che si trova fermo davanti ...

    Opel Adam. Autostop
    Veicoli con cambio manuale: Se il veicolo procede a bassa velocità o è fermo, attivare un Autostop come segue: Premere il pedale della frizione. Portare la leva del cambio in fo ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1097