NOTA Prima di procedere allo stacco ed al successivo riattacco dell'alimentazione elettrica alla batteria, attendere almeno 1 minuto dal posizionamento della chiave di avviamento su STOP e dalla chiusura della porta lato guida.
AVVERTENZA Si consiglia una ricarica lenta a basso amperaggio per la durata di circa 24 ore. Una carica per lungo tempo potrebbe danneggiare la batteria.
AVVERTENZA È essenziale che i cavi dell'impianto elettrico siano ricollegati correttamente alla batteria, ossia il cavo positivo (+) al morsetto positivo e il cavo negativo (–) al morsetto negativo. I morsetti della batteria sono contrassegnati con i simboli di morsetto positivo (+) e morsetto negativo (–) e sono indicati sul coperchio della batteria. I morsetti dei cavi devono inoltre essere privi di corrosione.
AVVERTENZA Se si utilizza un caricabatterie di tipo "rapido" con batteria montata sulla vettura, prima di collegare il caricabatterie scollegare entrambi i cavi della batteria della vettura. Non utilizzare il caricabatteria di tipo "rapido" per fornire la tensione di avviamento.
NOTA La descrizione della procedura di ricarica della batteria è riportata unicamente a titolo informativo. Per l'esecuzione di tale operazione, si raccomanda di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Versioni senza sistema start&stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
Versioni con sistema start&stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
Terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio;
ATTENZIONE
157) Il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo, evitare il contatto
con la pelle e gli occhi. L'operazione di
ricarica della batteria deve essere
effettuata in ambiente ventilato e lontano
da fiamme libere o possibili fonti di scintille,
per evitare il pericolo di scoppio e
d'incendio.
158) Non tentare di ricaricare una batteria congelata: occorre prima disgelarla, altrimenti si corre il rischio di scoppio. Se vi è stato congelamento, occorre far controllare la batteria prima della ricarica, da personale specializzato, per verificare che gli elementi interni non si siano danneggiati e che il contenitore non si sia fessurato, con rischio di fuoriuscita di acido velenoso e corrosivo. |
Peugeot 108. Comando del tergicristallo
In inverno, rimuovere la neve, il ghiaccio
o la brina presenti sul parabrezza,
attorno ai bracci e alle spazzole dei
tergicristalli e sulla guarnizione del
parabrezza prima di f ...
Ford Ka. Passaggio a guado
PERICOLO
Non guidare attraverso acque profonde o stagnanti, in quanto
sussiste il rischio di perdere il controllo del veicolo.
Nota: L'attraversamento
di acque stagnanti pu ...
Hyundai i10. Stato antifurto
L'allarme viene attivato se si verifica uno
dei seguenti eventi con il sistema attivato.
- Uno sportello anteriore o posteriore
viene aperto senza usare il trasmettitore.
Il portellone viene a ...