Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: Installazione seggiolino con le cinture di sicurezza - Sistemi di protezione per bambini - Sicurezza - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: Installazione seggiolino con le cinture di sicurezza

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Sicurezza / Sistemi di protezione per bambini / Installazione seggiolino con le cinture di sicurezza

I seggiolini Universali che si installano con le sole cinture di sicurezza sono omologati sulla base della norma ECE R44 e sono suddivisi in differenti gruppi di peso.

AVVERTENZA Le figure sono solo indicative per il montaggio. Montare il seggiolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso.

AVVERTENZA A seguito di un incidente stradale di una certa entità, si raccomanda di sostituire sia il seggiolino che la cintura di sicurezza alla quale esso era vincolato.

Gruppo 0 e 0+

I bambini fino a 13 kg devono essere trasportati rivolti all'indietro su un seggiolino del tipo raffigurato in fig. 67, che, sostenendo la testa, non induce sollecitazioni sul collo in caso di brusche decelerazioni.

Il seggiolino è trattenuto dalle cinture di sicurezza della vettura come indicato in fig. 67 e deve trattenere a sua volta il bambino con le sue cinture incorporate.

Gruppo 1 A partire dai 9 fino ai 18 kg di peso i bambini possono essere trasportati rivolti in avanti fig. 68.

Gruppo 2 I bambini dai 15 ai 25 kg di peso possono essere trattenuti direttamente dalle cinture di sicurezza della vettura fig. 69.

In questo caso i seggiolini hanno la sola funzione di posizionare correttamente il bambino rispetto alle cinture di sicurezza, in modo che il tratto diagonale della cintura di sicurezza aderisca al torace e non al collo e che il tratto orizzontale della cintura di sicurezza aderisca al bacino e non all'addome del bambino.

Gruppo 3

Per bambini dai 22 ai 36 kg di peso esistono degli appositi rialzi che consentono il corretto passaggio della cintura di sicurezza.

La fig. 70 riporta un esempio di corretto posizionamento del bambino sul sedile posteriore.

Oltre 1,50 m di statura i bambini 67 F1D0055 indossano le cinture come gli adulti.

    Trasportare bambini in sicurezza

    Per la migliore protezione in caso di urto tutti gli occupanti devono viaggiare seduti e assicurati dagli opportuni sistemi di ritenuta, compreso neonati e bambini! Questa prescrizione è ob ...

    Idoneità dei sedili passeggero per l'utilizzo dei seggiolini universali

    La vettura è conforme alla nuova Direttiva Europea 2000/3/CE che regolamenta la montabilità dei seggiolini bambini sui vari posti della vettura secondo la tabella seguente: X= Posto a seder ...

    Zie ook:

    Fiat Panda. Sistema ESC (Electronic Stability Control)
    (per versioni/mercati, dove previsto) È un sistema di controllo della stabilità della vettura, che aiuta a mantenere il controllo direzionale in caso di perdita di aderenza degli pneumatici. ...

    KIA Picanto. Funzionamento del sistema
    Ventilazione Selezionare la posizione della modalità di distribuzione aria. Impostare la posizione di ingresso aria dall'esterno (aria fresca). Impostare il valore di temperatura desidera ...

    Ford Ka. Regolazione dell'altezza delle cinture di sicurezza
    PERICOLOPosizionare il dispositivo di regolazione in altezza della cintura di sicurezza in maniera che questa passi a metà della spalla. Se non correttamente regolata, la cintura di sicur ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1047