Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: Funzioni e regolazioni - Autoradio - Multimedia - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: Funzioni e regolazioni

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Multimedia / Autoradio / Funzioni e regolazioni

Accensione autoradio

L’autoradio si accende premendo brevemente il tasto/manopola (ON/OFF).

Se si accende l’autoradio quando la chiave è estratta dal dispositivo di avviamento, questa si spegnerà automaticamente dopo circa 20 minuti.

Dopo lo spegnimento automatico è possibile riaccendere l’autoradio per altri 20 minuti premendo il tasto/ manopola (ON/OFF).

Spegnimento autoradio

Premere brevemente il tasto/manopola (ON/OFF).

Regolazione volume

Per regolare il volume ruotare il tasto/manopola (ON/OFF).

Se il livello del volume viene cambiato durante la trasmissione di un notiziario sul traffico, la nuova impostazione viene mantenuta solo fino alla fine del notiziario.

Funzione MUTE/Pausa

(azzeramento del volume)

Per attivare la funzione Mute premere brevemente il tasto . Il volume diminuirà progressivamente e sul display apparirà la scritta "RADIO Mute" (in modalità radio) o "PAUSE" (in modalità CD).

Per disattivare la funzione Mute premere nuovamente il tasto . Il volume aumenterà progressivamente riportandosi al valore precedentemente impostato.

Regolazioni audio

Le funzioni proposte dal menu audio sono diverse a seconda del contesto attivo: AM/FM/CD.

Per modificare le funzioni Audio premere brevemente il tasto .

Dopo la prima pressione del tasto , sul display verrà visualizzato il valore del livello di basso per la sorgente attiva in quel momento (es. se ci si trova in modalità FM il display visualizzerà la scritta "FM Bass + 2").

Per scorrere le funzioni del Menu utilizzare i tasti oppure . Per cambiare l’impostazione della funzione selezionata utilizzare i tasti oppure . Sul display appare lo stato attuale della funzione selezionata.

Le funzioni gestite dal Menù sono:

  • BASS: regolazione dei bassi;
  • TREBLE: regolazione degli acuti;
  • BALANCE: regolazione del bilanciamento destra/sinistra;
  • FADER: regolazione del bilanciamento anteriore/posteriore (ove previsto).
  • LOUDNESS: attivazione/ disattivazione dell'aumento dei toni bassi e acuti;
  • EQUALIZER: attivazione e selezione delle equalizzazioni di fabbrica;
  • USER EQUALIZER: impostazione dell’equalizzazione personalizzata.

    Autoradio

    L’autoradio è stata progettata secondo le caratteristiche specifiche dell’abitacolo, con un design personalizzato che si integra con lo stile della plancia portastrumenti. Consigli Sicu ...

    Menu

    Funzione tasto MENU Per attivare la funzione Menu premere brevemente il tasto MENU. Il display visualizza la prima voce di menu regolabile (AF) (scritta "AF Switching On" sul display). Per ...

    Zie ook:

    Hyundai i10. Uso della frizione
    La pedale della frizione deve essere sempre premuta a fondo prima: - Avviamento del motore Il motore non si avvia senza premere il pedale del freno. - Spostamento Rilasciare lentamente il pedale ...

    Ford Ka. Fendinebbia
    Scollegare il connettore. Ruotare il portalampada in senso antiorario ed estrarlo. Nota:  Non toccare il vetro della lampadina.Retronebbia Svitare le viti. Rimuovere la ...

    Chevrolet Spark. Bluetooth
    Pulsanti principali/quadrante I seguenti pulsanti e quadranti principali sono utilizzati per la riproduzione di file musicali o l'uso delle funzioni di chiamata mediante dispositivo bluetooth. ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0082