Procedere come segue:
AVVERTENZA Verificare sempre la corretta chiusura del cofano, per evitare che si apra mentre si viaggia.
All'interno del vano motore viene allocata la seguente targhetta fig. 28:
ATTENZIONE
21) L’errato posizionamento dell’asta di
sostegno potrebbe provocare la caduta
violenta del cofano.
22) Effettuare il sollevamento del cofano utilizzando entrambe le mani. Prima di procedere al sollevamento accertarsi che i bracci del tergicristallo non risultino sollevati dal parabrezza, che la vettura sia ferma e che il freno a mano sia azionato. 23) Eseguire le operazioni solo a vettura ferma. 24) Per ragioni di sicurezza il cofano deve essere sempre ben chiuso durante la marcia. Pertanto verificare sempre la corretta chiusura del cofano assicurandosi che il bloccaggio sia innestato. Se durante la marcia ci si accorge che il bloccaggio non è perfettamente innestato, fermarsi immediatamente e chiudere il cofano in modo corretto. |
Fiat Panda. Emissioni di CO2
I valori di emissione di CO2 riportati nelle seguenti tabelle sono riferiti
al consumo combinato.
(*) Per versioni /mercati, dove previsto.
(°) Alimentazione a benzina.
(°°) Alimentazione a ...
Fiat Panda. Lettore CD MP3
Oltre a riprodurre i normali CD audio,
l’autoradio radio è in grado di riprodurre
anche CD-ROM su cui sono registrati
file audio compressi formato MP3.
L’autoradio opererà secondo le
...
Renault Twingo. Display e indicatori
Indicatore di velocità 1 (km o miglia all’ora)
Allarme acustico di eccesso di velocità A seconda
della versione del veicolo, un allarme acustico risuona per circa 10
secondi ogni 30 secondi ...