Spingere verso la porta la levetta di comando A fig. 4 per effettuare il blocco delle porte oppure tirarla per effettuare lo sblocco delle porte. Con comando centralizzato (per versioni/ mercati, dove previsto), l’azionamento della levetta A su lato guida genera il blocco/sblocco di tutte le porte.
L’azionamento della levetta A sulle altre porte blocca/sblocca la sola porta interessata. Con serratura meccanica il blocco/sblocco avviene agendo sulle singole levette di comando.
AVVERTENZA La condizione di porta bloccata è evidenziata dalla serigrafia B fig. 4 di colore rosso.
Blocco/sblocco porte dall'esterno
Chiave meccanica: inserire e ruotare l'inserto metallico nella serratura della porta.
Chiave con telecomando
(per
versioni/mercati, dove previsto):
premere il pulsante per bloccare le
porte, oppure premere il pulsante
per
sbloccare le porte.
AVVERTENZA Prima di aprire una porta, accertarsi che la manovra possa essere realizzata in condizioni di sicurezza. Aprire le porte solo a vettura ferma.
KIA Picanto. Regolatore altezza fari (se in dotazione)
Tipo manuale Per regolare il livello del fascio
dei fari in base al numero di passeggeri e al peso dei bagagli nel
portabagagli, ruotare il regolatore dei fari.
Maggiore è il numero
indica ...
Seat Mii. Introduzione
Per trasportare neonati e bambini in un sedile per bambini posto sul
sedile del passeggero, leggere prima completamente le informazioni
relative al sistema degli airbag.
Queste informazioni sono ...
Opel Adam. Pericoli e avvertimenti
Pericolo
Il testo evidenziato conPericolo indica il rischio di possibililesioni mortali. La mancataosservanza delle istruzioni fornitepuò causare un rischio mortale.
...