Utilizzo ottimale dell’impianto audio
È possibile regolare la qualità del suono, il bilanciamento del volume, le impostazioni ASL e AUX.
Utilizzo della funzione di controllo audio
■Cambio delle modalità di qualità del suono
È possibile selezionare "Bass", "Treble", "Balance", oppure "ASL" (Livellatore automatico del suono).
■Regolazione della qualità del suono Ruotando la manopola "MENU" si regola il livello.
*: Il livello di qualità del suono viene regolato individualmente in ciascuna modalità audio.
Premere la manopola oppure (Back)
per tornare al menu impostazioni del suono.
■Regolazione del livellatore automatico del suono (ASL) Quando è selezionato ASL, ruotare la manopola "MENU" per modificare l’entità di regolazione dell’ASL.
È possibile selezionare "LOW", "MID", "HIGH", oppure "OFF".
ASL regola automaticamente il volume e la qualità del suono in base alla velocità del veicolo.
Premere la manopola oppure
(Back) per tornare al menu impostazioni del suono.
â– Modifica delle impostazioni AUX
Modalità acceso: si
può usare la porta AUX Modalità spento: non si può usare la porta AUX
Premere (Back) per tornare al menu di
configurazione.
Hyundai i10. Lampadine dei fari anteriori
AVVERTENZA -
Lampadine alogene
- Questo tipo di lampadine contiene
gas pressurizzato che produce
scaglie di vetro se rotto.
- Maneggiarle sempre con attenzione
ed evitare gr ...
Hyundai i10. Liquido lavacristalli
Controllo del livello del liquido lavacristalli
Il serbatoio è trasparente per consentire
di controllare il livello con una rapida
ispezione visiva.
Controllare il livello del liqui ...
KIA Picanto. Posizioni chiave
Posizioni del commutatore d'accensione
LOCK Il volante viene bloccato per prevenire il furto. La
chiave di accensione può essere estratta solamente in posizione LOCK.
Quando si gira il comm ...