Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Toyota Aygo: Specchietti retrovisori esterni - Regolazione del volante e degli specchietti - Funzionamento di ciascun componente - Toyota Aygo - Manuale del proprietarioToyota Aygo: Specchietti retrovisori esterni

Toyota Aygo / Toyota Aygo - Manuale del proprietario / Funzionamento di ciascun componente / Regolazione del volante e degli specchietti / Specchietti retrovisori esterni

Procedura di regolazione

Tipo regolabile manualmente

Regolare lo specchietto verso l’alto, verso il basso, verso l’interno o verso l’esterno utilizzando la leva.

Tipo regolabile manualmente

Tipo a regolazione elettrica

1. Per selezionare lo specchietto da regolare, premere l’interruttore.

Tipo a regolazione elettrica

  1. Sinistro
  2. Destro

2. Per regolare lo specchietto, premere l’interruttore.

Tipo a regolazione elettrica

  1. Su
  2. Destro
  3. Giù
  4. Sinistro

Ripiegamento degli specchietti retrovisori

Ripiegamento degli specchietti retrovisori

Spingere lo specchietto all’indietro in direzione della parte posteriore del veicolo.

■ L’angolazione dello specchietto può essere regolata quando (tipo con regolazione elettrica)

Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione "ACC" o "ON".

Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente L’interruttore motore è in modalità ACCESSORY oppure IGNITION ON.

â–  Quando gli specchietti sono appannati (tipo con regolazione elettrica) Gli specchietti retrovisori esterni possono essere disappannati usando gli appositi sbrinatori. Per attivare gli sbrinatori specchietti retrovisori esterni, attivare lo sbrinatore lunotto posteriore.

AVVISO

â–  Punti importanti quando si guida Durante la guida osservare le seguenti precauzioni.

In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, il guidatore potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.

  • Non regolare gli specchietti durante la guida.
  • Non guidare con gli specchietti ripiegati.
  • Gli specchietti guidatore e passeggero devono essere aperti e adeguatamente regolati prima di mettersi alla guida.

■ Quando uno specchietto è in movimento Al fine di evitare lesioni alla persona e il malfunzionamento dello specchietto, evitare di toccare lo specchietto in movimento.

â–  Quando gli sbrinatori degli specchietti sono in funzione (tipo con regolazione elettrica) Non toccare le superfici degli specchietti retrovisori, in quanto possono raggiungere temperature estremamente elevate e provocare ustioni.

    Specchietto retrovisore interno

    La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata per offrire una visuale sufficiente dell’area retrostante il veicolo in base alla postura del guidatore. Regolazione dell’altez ...

    Apertura, chiusura dei finestrini e del tetto di tela

    ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Display centrale
    Le informazioni visualizzate differiscono in funzione della motorizzazione e il tipo di cambio del veicolo. Display centrale con motore VTi 68 cv e cambio manuale Temperatura esterna. L ...

    Opel Adam. Sistema airbag a tendina
    Il sistema airbag a tendina è composto da due airbag incorporati nel telaio del tetto, uno per lato. La posizione è segnalata dalla scritta AIRBAG sui montanti del tetto. Gli airb ...

    Hyundai i10. Lavacristalli
    In posizione OFF (O), tirare gentilmente la leva verso di sé per spruzzare liquido nel parabrezza e per attivare i tergicristalli per 1-3 cicli. Usare questa funzione quando il parabrezza ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1049