Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Spiegazione degli interventi della manutenzione programmata - Manutenzione - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Spiegazione degli interventi della manutenzione programmata

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Manutenzione / Spiegazione degli interventi della manutenzione programmata

Olio motore e filtro L'olio motore e il filtro devono essere sostituiti agli intervalli indicati nella manutenzione programmata. In caso di impiego della macchina in condizioni gravose, la sostituzione deve avvenire con maggiore frequenza.

Cinghie di trasmissione Esaminare le cinghie di trasmissione per accertare l'eventuale presenza di tagli, crepe, usura eccessiva o contaminazione con olio ed eventualmente sostituirle. La tensione delle cinghie di trasmissione deve essere controllata, e se necessario regolata, periodicamente.

AVVERTENZA Per l'ispezione della cinghia, posizionare il commutatore di accensione in posizione LOCK/OFF o ACC. 

Filtro carburante (cartuccia) Il filtro, se intasato, può limitare la velocità massima di guida del veicolo, danneggiare l'impianto di scarico e causare difficoltà di avviamento. In caso di eccessivo accumulo di corpi estranei nel serbatoio, il filtro deve essere sostituito con maggiore frequenza.

Dopo il montaggio di un nuovo filtro, lasciare il motore in funzione per diversi minuti, e verificare l'eventuale presenza di perdite dai raccordi. La sostituzione del filtro del carburante deve essere effettuato solamente da un concessionario autorizzato Kia.

Tubazioni, flessibili e raccordi del carburante Controllare le tubazioni rigide e flessibili e i raccordi del carburante per accertare eventuali perdite e danni. Far sostituire immediatamente da un tecnico qualificato eventuali componenti danneggiati o che non facciano tenuta.

Tubazione vapori e tappo rifornimento carburante La tubazione vapori e il tappo di rifornimento del carburante devono essere controllati agli intervalli prescritti nella manutenzione programmata. In caso di sostituzione, accertarsi che la nuova tubazione o il nuovo tappo siano del tipo corretto.

Filtro dell’aria Per la sostituzione del filtro aria si raccomanda l'impiego di un ricambio originale Kia.

Candele Accertarsi di montare nuove candele del corretto grado termico.

ATTENZIONE Non scollegare e ispezionare le candele a motore caldo. Potreste bruciarvi 

Gioco valvole Verificare l'eventuale rumorosità eccessiva delle valvole e/o vibrazioni del motore e, se necessario, eseguire le dovute regolazioni. L'intervento deve essere eseguito da un concessionario autorizzato Kia.

Sistema di raffreddamento Controllare i componenti del sistema di raffreddamento, quali radiatore, serbatoio del carburante, tubi flessibili e raccordi per accertare l'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire gli eventuali componenti danneggiati.

Refrigerante Il refrigerante deve essere sostituito agli intervalli indicati nella manutenzione programmata.

Fluido cambio manuale (se in dotazione) Controllare il fluido del cambio manuale secondo le prescrizioni della manutenzione programmata.

Fluido cambio automatico (se in dotazione) In condizioni d'impiego normali il fluido del cambio automatico non necessita di controlli. In caso di condizioni d'uso logoranti il fluido deve essere cambiato da un Concessionario Autorizzato Kia secondo il piano di manutenzione riportato all'inizio del capitolo.

Tubazioni e flessibili dei freni Verificare visivamente il corretto montaggio e l'eventuale presenza di sfregamenti, incrinature, deterioramento e perdite. Sostituire immediatamente gli eventuali componenti deteriorati o danneggiati.

Fluido freni Controllare il livello del fluido dei freni nel relativo serbatoio. Il livello del fluido deve trovarsi fra le indicazioni "MIN (Minimo)" e MAX (Massimo)" presenti sul lato del serbatoio. Usare solamente fluido idraulico per freni conforme a DOT 3 o DOT 4.

Freno di stazionamento Controllare il sistema del freno di stazionamento compresi il pedale e i cavi del freno di stazionamento.

Tamburi e guarnizioni d'attrito dei freni posteriori (se in dotazione) Controllare se i tamburi e le guarnizioni d'attrito dei freni posteriori presentano rigature, bruciature, perdita di fluido, parti rotte o un'usura eccessiva.

Pastiglie, pinze e dischi freno Controllare l'eventuale eccessiva usura delle pastiglie, eccentricità e usura dei dischi e perdite delle pinze.

Per ulteriori informazioni sul controllo delle pastiglie o del limite di usura del materiale di attrito, fare riferimento al sito web Kia.

Bulloni di fissaggio sospensioni Controllare l'eventuale allentamento o danneggiamento dei raccordi delle sospensioni. Serrare nuovamente alla coppia prescritta.

Scatola guida e cuffie/giunto sferico braccio inferiore A veicolo fermo e motore spento, verificare l'eventuale eccessivo gioco del volante.

Controllare che il tirante non sia piegato o danneggiato. Verificare eventuali deterioramenti, incrinature o danni alle cuffie parapolvere e ai giunti sferici.

Sostituire gli eventuali componenti danneggiati.

Semiassi e cuffie Controllare semiassi, cuffie e fascette per accertare eventuali incrinature, deterioramenti o danni. Sostituire gli eventuali componenti danneggiati e se necessario, reingrassare.

Refrigerante per aria condizionata (se in dotazione) Controllare i circuiti e i raccordi del condizionatore aria per accertare eventuali perdite e danni.

    Manutenzione in condizioni di impiego gravose

    I seguenti elementi devono essere sottoposti a manutenzione con maggiore frequenza sulle vetture usate principalmente in condizioni d'impiego gravose. Vedere la tabella sotto per gli appropriati ...

    Olio motore

    Controllo del livello olio motore Sincerarsi che il veicolo sia su una superficie in piano. Avviare il motore e attendere che raggiunga la normale temperatura d'esercizio. Spegnere il mot ...

    Zie ook:

    KIA Picanto. Servizio di traino
    Se è necessario far trainare il veicolo per una emergenza, si raccomanda di rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia o ad un servizio di soccorso stradale. Per evitare di danneggiare il ...

    KIA Picanto. Sostituzione ruote
    Parcheggiare su una superficie in piano ed inserire saldamente il freno di stazionamento. Portare la leva del cambio in posizione R (Retromarcia) in caso di cambio manuale o P (Parcheggio ...

    Toyota Aygo. Interruttore fari antinebbia
    I fari antinebbia garantiscono la massima visibilità in condizioni di guida difficili, quali pioggia o nebbia. Interruttore fari fendinebbia e fari retronebbia Spegne i fari fendinebbia e ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.096