Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia agevola le manovre in retromarcia attivando il cicalino quando vengono rilevati oggetti dietro al veicolo entro una distanza di 120 cm. Questo sistema è di semplice ausilio ed il conducente deve pertanto prestare comunque particolare attenzione. Il raggio d'azione e gli oggetti rilevabili dai sensori posteriori sono limitati. Quando si effettua la retromarcia, prestare la stessa attenzione di cui necessita una vettura che non dispone del sistema di assistenza parcheggio.
ATTENZIONE Il sistema di assistenza
parcheggio in retromarcia rappresenta soltanto un ausilio.
Il funzionamento del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia può essere influenzato da vari fattori (comprese le condizioni atmosferiche). È responsabilità del conducente controllare sempre la zona dietro il veicolo prima di procedere in retromarcia. |
Funzionamento del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
Condizioni operative
Tipi di suono
Situazioni di non funzionamento del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia può non funzionare regolarmente quando:
Il campo di rilevamento può diminuire quando:
I seguenti tipi di oggetti possono non essere individuati dal sensore:
Precauzioni relative al sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
NOTA Questo sistema è in grado di rilevare solamente gli oggetti che rientrano nel raggio d'azione dei sensori, e non rileva gli oggetti nelle zone dove i sensori non sono presenti. Inoltre, gli oggetti bassi o sottili, quali ad esempio pali o posti fra due sensori, possono non essere rilevati.
Quando si effettua la retromarcia, guardare sempre dietro.
Informare sempre le persone che utilizzano il veicolo riguardo le capacità ed i limiti del sistema.
ATTENZIONE Prestare molta attenzione quando si marcia in prossimità di oggetti posti sulla strada ed in particolar modo ai pedoni, specialmente se si tratta di bambini. Tenere ben presente che alcuni oggetti, a causa della loro distanza, dimensione o del materiale, possono non essere rilevati dai sensori. Prima di muovere il veicolo in una qualsiasi direzione, controllare sempre che il campo sia sgombro. |
Autodiagnosi
Eventuali malfunzionamenti del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia vengono indicati dall'assenza di segnalazioni acustiche oppure dalla loro intermittenza innestando la posizione "R". In tal caso, far controllare al più presto la vettura da un Concessionario Autorizzato Kia.
ATTENZIONE La garanzia della vostra vettura non copre i danni subiti dal veicolo o dagli occupanti dovuti al malfunzionamento del sistema di assistenza parcheggio in retromarcia. Guidare sempre con prudenza ed in sicurezza. |
Lampeggiatori di emergenza
I lampeggiatori di emergenza devono essere usati ogni qualvolta sia necessario arrestare la vettura in una posizione pericolosa. In occasione di tali arresti di emergenza, accostare sempre quanto più possibile sul bordo della strada.
I lampeggiatori di emergenza si attivano premendo il relativo interruttore. Questo provoca l'accensione ad intermittenza di tutti gli indicatori di direzione. I lampeggiatori funzionano anche se la chiave di accensione non è inserita nel commutatore di accensione.
Per spegnere i lampeggiatori di emergenza, agire nuovamente sull'interruttore.
Ford Ka. Spinotto di ingresso sistema audio
PERICOLO
La distrazione alla guida può causare la perdita del controllo
del veicolo, incidenti e lesioni personali. Pertanto, consigliamo
caldamente di utilizzare la massima cautela ...
Fiat Panda. Pulsanti di comando
Sono ubicati sulla plancia fig. 48.
NOTA In funzione delle versioni,
l'ideogramma riportato sui pulsanti può
assumere differenti rappresentazioni:
e oppure
e .
: premere e rilasciare ...
Peugeot 108. Disattivazione / Riattivazione
Premere il tasto per più di 3 secondi.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti ed appare il messaggio
"PCS OFF".
Premere di nuovo il tasto per riattivare il
sistema.
Questa spia si ...