Sedile conducente
(1) Regolazione avanti e indietro
(2) Angolazione schienale
(3)
Altezza cuscino*
(4) Riscaldatore sedile*
(5) Poggiatesta
Sedile passeggero anteriore
(6) Regolazione avanti e indietro
(7) Angolazione schienale
(8)
Riscaldatore sedile*
(9) Dispositivo di spostamento sedile (3 porte)
(10) Poggiatesta
Sedili posteriore
(11) Poggiatesta*
(12) Ribaltamento schienale*
* : se in dotazione
ATTENZIONE - Oggetti non fissati
Eventuali oggetti lasciati sul pavimento del conducente possono
interferire con l'azionamento dei pedali, con conseguente rischio
di incidenti.
Non mettere niente sotto ai sedili anteriori. |
ATTENZIONE - Raddrizzamento del sedile Quando si riporta lo schienale in posizione eretta, accompagnarlo in modo da rallentarne la corsa e accertarsi che non ci siano persone nei paraggi. Se lo si lascia ritornare in posizione da solo senza accompagnarlo, lo schienale potrebbe balzare in avanti di scatto con rischio per l'incolumità personale. |
ATTENZIONE - Responsabilità del conducente verso il passeggero del sedile anteriore Viaggiare con lo schienale reclinato può essere causa di ferite gravi, o addirittura letali, in caso d'incidente. Durante l'incidente, se lo schienale del sedile anteriore è reclinato, il bacino dell'occupante può scivolare sotto la parte addominale della cintura di sicurezza subendo una forte pressione sull'addome. Da ciò potrebbero derivare lesioni interne serie se non addirittura fatali. Il conducente deve informare il passeggero anteriore che, quando il veicolo è in marcia, è necessario mantenere il sedile in posizione eretta. |
ATTENZIONE Non utilizzare cuscini per ridurre l'attrito tra il sedile e l'occupante. In caso di incidente o di brusche frenate, il bacino dell'occupante potrebbe scivolare sotto la parte addominale della cintura di sicurezza. Da ciò potrebbero derivare lesioni interne serie se non addirittura fatali, poiché la cintura di sicurezza non funziona in modo corretto. |
ATTENZIONE - Sedile conducente
|
ATTENZIONE - Schienale posteriore
|
ATTENZIONE Dopo aver regolato la posizione del sedile, controllare sempre che questo sia saldamente bloccato in posizione provando a spingerlo avanti e indietro senza azionare la leva di sblocco. Un movimento improvviso ed inaspettato del sedile potrebbe far perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente. |
ATTENZIONE
|
Hyundai i10. Uso di MTBE
HYUNDAI consiglia di evitare l'utilizzo di
benzina contenente MTBE (metil-terziario-
butil-etere) con percentuale in volume
superiore al 15% (contenuto di ossigeno:
2,7% del peso).
Il carburant ...
Seat Mii. Spia di avvertimento e di controllo
La funzione di frenata di emergenza City si attiva ad ogni accensione. Non
viene indicata in nessun modo speciale.
Se la funzione di frenata di
emergenza City non è attiva, funziona o vi è un e ...
Peugeot 108. Rifornimento carburante
La capacità del serbatoio è di circa 35 litri.
Livello minimo carburante
Quando viene raggiunto il livello
minimo del serbatoio, questa spia
si accende accompagnata da un
segnale sonoro.
A ...