Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Precauzioni relative al trasmettitore - Telecomando - Funzionalità del vostro veicolo - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Precauzioni relative al trasmettitore

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Funzionalità del vostro veicolo / Telecomando / Precauzioni relative al trasmettitore

NOTA Il trasmettitore non funziona se si verifica una delle seguenti condizioni:

  •  La chiave è inserita nel commutatore d'accensione.
  •  Si è superato il raggio d'azione (circa 10 m).
  •  La batteria del trasmettitore è scarica.
  •  Altri veicoli o oggetti oscurano il segnale.
  •  La temperatura ambiente è molto bassa.
  •  Il trasmettitore si trova nelle vicinanze di un ponte radio, come una emittente radiofonica o un aeroporto, che interferisce con il normale funzionamento.

Se il trasmettitore non funziona correttamente, aprire e chiudere le porte con la chiave d'accensione. In caso di problemi con il trasmettitore, rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia.

AVVERTENZA

  •  Preservare il trasmettitore dal contatto con acqua o altri liquidi.

    Se il sistema del telecomando si guasta a causa dell'esposizione all'acqua o ad altri liquidi, non viene coperto dalla garanzia del produttore del veicolo.

  •  Tenere il trasmettitore lontano da materiali elettromagnetici che bloccano le onde elettromagnetiche sulla superficie della chiave.

 

AVVERTENZA Qualsiasi modifica non espressamente approvata dal responsabile del sistema in oggetto può far decadere il permesso di utilizzo concesso all'utente. Se il sistema del telecomando si guasta a causa di modifiche non espressamente approvate dal responsabile del sistema, non viene coperto dalla garanzia del produttore del veicolo.

    Utilizzo del telecomando

    Blocco (1) A porte chiuse, premendo il tasto di blocco, tutte le porte (portellone incluso) vengono bloccate. Le luci d'emergenza lampeggeranno una volta per indicare che le porte sono bloc ...

    Sostituzione della batteria

    Il trasmettitore utilizza una batteria al litio da 3 volt, che dura normalmente alcuni anni. Quando la sostituzione si rende necessaria, attenersi a quanto segue. Inserire un attrezzo sott ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Telecomando a radiofrequenza: utilizzo
    I telecomandi A e B assicurano la chiusura o l’apertura delle parti apribili. Sono alimentati da una pila che conviene sostituire (consultate il paragrafo «Telecomando a radiofrequenza: batter ...

    Toyota Aygo. Cofano
    Per aprire il cofano, sbloccarlo dall’interno del veicolo. 1. Tirare la leva di sgancio del cofano. Il cofano si solleverà leggermente. Veicoli con guida a sinistra Veicoli con guida a dest ...

    Seat Mii. Ruota o ruotino di scorta
    Fig. 177 Nel bagagliaio: ruota per il fissaggio della ruota di scorta Estrazione della ruota di scorta Aprire il portellone posteriore e sollevare il ripiano portaoggetti . Se neces ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1087