Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Controllo dinamico della vettura (VSM) (se in dotazione) - Impianto frenante - Al volante - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Controllo dinamico della vettura (VSM) (se in dotazione)

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Al volante / Impianto frenante / Controllo dinamico della vettura (VSM) (se in dotazione)

Questo sistema fornisce un ulteriore contributo alla stabilità della vettura e della risposta dello sterzo quando il veicolo viene guidato su strade sdrucciolevoli oppure quando il veicolo rileva una variazione del coefficiente di attrito tra le ruote lato destro e le ruote lato sinistro durante le frenate.

Funzionamento del sistema VSM Quando il sistema VSM è in funzione, l'indicatore luminoso ESC ( ) lampeggia.

Quando il sistema di controllo dinamico della vettura funziona in modo appropriato, è possibile avvertire delle leggere pulsazioni all'interno del veicolo.

Questo è dovuto solamente all'effetto del controllo sui freni e non è indice di anomalie.

Il sistema VSM non è operativo nei seguenti casi:

  • Guida su strade in pendenza
  • Guida in retromarcia
  • L'indicatore luminoso ESC OFF ( ) rimane sul quadro strumenti
  • L'indicatore luminoso ESC rimane sul quadro strumenti

Funzionamento VSM disattivato Se si preme il pulsante ESC OFF per spegnere il sistema ESC, viene disattivato anche il sistema VSM e l'indicatore luminoso ESC OFF ( ) si accende.

Per riattivare il sistema VSM, premere di nuovo il pulsante. L'indicatore luminoso ESC OFF si spegne.

Indicatore di malfunzionamento Il sistema VSM può essere disattivato anche se non viene premuto il pulsante ESC OFF. Indica che è stato rilevato un malfunzionamento in qualche punto del servosterzo elettrico o del sistema VSM.

Se l'indicatore luminoso ESC ( ) o la spia luminosa EPS rimangono accesi, far controllare il prima possibile la vettura da un concessionario autorizzato Kia.

NOTA

  •  Il sistema VSM è concepito per entrare in azione nelle curve a una velocità di circa 15 km/h.
  •  Il sistema VSM è concepito per entrare in azione quando la vettura frena su strade con aderenza non omogenea a una velocità di circa 30 km/h. Una strada con aderenza non omogenea è costituita da superfici caratterizzate da forze di attrito differenti.

ATTENZIONE

  •  Il sistema di controllo dinamico della vettura non sostituisce una guida prudente ma è solamente una funzione supplementare. È responsabilità del conducente controllare sempre la velocità e la distanza dal veicolo che precede.

    Reggere sempre saldamente il volante durante la guida.

  •  Le funzioni del veicolo sono concepite per essere attivate in base alla volontà del conducente, anche con il sistema VSM installato. Attenersi sempre alle normali precauzioni previste per la guida adeguando la velocità alle condizioni atmosferiche e/o al manto stradale.
  •  La guida con pneumatici di tipo o dimensioni diverse può compromettere il regolare funzionamento del sistema VSM. Alla sostituzione degli pneumatici, accertarsi che le dimensioni siano uguale a quelle degli pneumatici originari. 

ESS: segnale arresto di emergenza (se in dotazione) Il sistema segnale arresto di emergenza avverte il conducente tramite il lampeggio della luce stop quando il veicolo si arresta improvvisamente o quando l'ABS si attiva in frenata. (Il sistema si attiva quando la velocità del veicolo supera i 55 km/h e la decelerazione supera i 7 m/s² oppure quando si attiva l'ABS a causa di una frenata d'emergenza) Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS viene disattivato oppure la situazione di frenata improvvisa è terminata, allora la luce stop si spegne. 

AVVERTENZA Il sistema segnale arresto di emergenza non funziona se i lampeggiatori di emergenza sono accesi. 

    Dispositivo di controllo partenze in salita (HAC) (se in dotazione)

    Il dispositivo di controllo partenze in salita è una funzione molto pratica. L'intento principale è quello di prevenire che il veicolo indietreggi in salita. Il sistema HAC trattiene la pressio ...

    Consigli utili relativi all'uso dei freni

    ATTENZIONE  Quando si parcheggia o si lascia il veicolo incustodito, azionare il freno di stazionamento tirando la leva il più possibile ed innestare completamente l ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Batteria 12 V
    Procedimento per il riavviamento del motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica. Generalità Batterie d'avviamento al piombo Le batterie contengono delle so ...

    Ford Ka. Controllo della stabilità
    Principi di funzionamento Controllo della stabilità elettronicoPERICOLO Il sistema è progettato per offrire aiuto e assistenza al conducente. Non si sostituisce assolutam ...

    Ford Ka. Esaurimento del carburante
    Rimanere senza carburante può causare danni che non sono coperti dalla garanzia del veicolo.Se il veicolo rimane senza carburante: Aggiungere almeno 5 L litri di carburante prima d ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1376