Il devioluci ha una posizione per i fari ed una per le luci di posizione.
Per accendere le luci, ruotare la manopola all'estremità della leva su una delle seguenti posizioni:
Luci di posizione ( )
Portando il devioluci sulle luci di posizione (1ª posizione), si accendono le
luci posteriori, di posizione, della targa e l'illuminazione del quadro
strumenti.
NOTA Per poter accendere le luci del quadro strumenti, il commutatore di accensione deve essere in posizione ON.
Posizione fari ( )
Portando il devioluci sulla posizione fari, si accendono i fari, le luci
posteriori, le luci della targa e l'illuminazione del quadro strumenti.
NOTA Per poter accendere i fari, il commutatore di accensione deve essere in posizione ON.
Posizione accensione automatica luci (se in dotazione) Portando il devioluci sulla posizione AUTO, le luci posteriori ed i fari si accendono e si spengono automaticamente in base alla luce esterna.
AVVERTENZA
|
Renault Twingo. Procedura di partenza da fermo
Se il veicolo ne è provvisto, con il veicolo fermo, la procedura di
partenza da fermo (Launch Control) è una funzione che consente la massima
accelerazione.
Nota: la funzione dovrà essere util ...
Opel Adam. Sistemi di registrazione dei dati
di eventi
Moduli di archiviazione dati nel
veicolo
Un vasto numero di componenti elettronici
del vostro veicolo contengono
moduli di archiviazione dati che
memorizzano temporaneamente o
permanentemente da ...
Toyota Aygo. Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli con ruota di scorta)
Il vostro veicolo è dotato di una ruota di scorta. Lo pneumatico sgonfio
può essere sostituito con la ruota di scorta.
Per informazioni dettagliate sugli pneumatici:
AVVISO
â– Se ...