Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Alzacristalli - Funzionalità del vostro veicolo - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Alzacristalli

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Funzionalità del vostro veicolo / Alzacristalli

Alzacristalli

  1. Comando alzacristallo elettrico porta conducente
  2. Comando alzacristallo elettrico porta passeggero
  3. Comando alzacristallo elettrico porta posteriore (sinistra)*
  4. Comando alzacristallo elettrico porta posteriore (destra)*
  5. Apertura e chiusura del cristallo
  6. Sollevamento*/abbassamento* automatici del cristallo (Lato conducente)
  7. Comando bloccaggio alzacristalli elettrici*

* : se in dotazione

NOTA In condizioni climatiche fredde e umide, gli alzacristalli elettrici potrebbero non funzionare correttamente a causa del gelo.

Alzacristalli elettrici (se in dotazione)

Per poter azionare gli alzacristalli elettrici, il commutatore di accensione deve essere in posizione ON. Ogni porta dispone di un comando per l'azionamento del relativo alzacristallo. Tuttavia, il conducente dispone di un comando di bloccaggio che permette di inibire il funzionamento dei finestrini dei passeggeri.

Dopo aver estratto la chiave d'accensione, o dopo averla girata in posizione "ACC" o "LOCK", è possibile azionare gli alzacristalli elettrici per 30 secondi circa. Tuttavia, se le porte anteriori vengono aperte, gli alzacristalli elettrici non possono essere azionati nemmeno durante i 30 secondi successivi alla rimozione della chiave.

(se in dotazione)

NOTA Mentre si guida il veicolo con i finestrini posteriori abbassati o il tettuccio (se in dotazione) aperto (o parzialmente aperto), è possibile avvertire schiaffi o pulsazioni d'aria. Tale rumorosità è normale e può essere ridotta o eliminata come indicato di seguito. Se la rumorosità è generata dai finestrini posteriori abbassati, abbassare parzialmente entrambe i finestrini anteriori di circa 3 cm. Se la rumorosità proviene dal tettuccio aperto, ridurre leggermente l'apertura.

Alzacristalli elettrici

Apertura e chiusura del cristallo Sulla porta del conducente è presente un gruppo comandi per gli alzacristalli elettrici che permette il controllo di tutti i finestrini.

Per aprire o chiudere un finestrino, spingere in basso o tirare verso l'alto la parte anteriore del tasto corrispondente fino al primo scatto (5).

Alzacristalli elettrici

Discesa automatica alzacristallo conducente (se in dotazione) (lato conducente) Premendo per un istante il tasto dell'alzacristallo elettrico fino al secondo scatto (6), il finestrino viene abbassato completamente anche se il tasto viene rilasciato. Per fermare il finestrino alla posizione desiderata durante la corsa, tirare per un istante il tasto verso l'alto.

Alzacristalli elettrici

Discesa/salita automatica alzacristallo conducente (se in dotazione) (lato conducente) Premendo o tirando verso l'alto per un istante il tasto dell'alzacristallo elettrico fino al secondo scatto (6), il finestrino viene abbassato o sollevato completamente anche se il tasto viene rilasciato. Per fermare il finestrino alla posizione desiderata durante la corsa, tirare verso l'alto o premere il tasto un istante nella direzione opposta a quella del movimento.

Se gli alzacristalli elettrici non funzionano correttamente, occorre reinizializzare il sistema come segue:

  1. Girare il commutatore d'accensione in posizione ON.
  2. Chiudere il finestrino lato guida e continuare a tirarne verso l'alto il comando per almeno 1 secondo dopo che il finestrino si è completamente chiuso.

Alzacristalli elettrici

Arretramento automatico (se in dotazione) Se un oggetto o una parte del corpo impedisce il sollevamento del finestrino, ne viene rilevata la resistenza e viene interrotta la chiusura. Il finestrino viene quindi abbassato di 30 cm per permettere la rimozione dell'oggetto.

Se il finestrino incontra una certa resistenza mentre il tasto dell'alzacristallo elettrico viene costantemente tirato verso l'alto, il finestrino interrompe la corsa di chiusura e si abbassa di circa 2,5 cm. E se il tasto dell'alzacristallo elettrico viene nuovamente tirato continuamente verso l'alto entro 5 secondi dall'intervento della funzione di arretramento automatico, quest'ultima non si riattiva.

NOTA La funzione di arretramento automatico del finestrino del conducente è attiva soltanto quando si utilizza la funzione “salita automatica” tirando verso l'alto il tasto di comando. La funzione di arretramento automatico non interviene se il finestrino viene sollevato usando la posizione intermedia del tasto comando alzacristallo.

ATTENZIONE Prima di chiudere un finestrino verificare sempre l'eventuale presenza di ostacoli per evitare lesioni personali o danni al veicolo.

Se un oggetto di diametro inferiore a 4 mm rimane incastrato tra il cristallo e la canalina superiore del finestrino, è possibile che non ne venga rilevata la resistenza e la funzione di arretramento automatico non intervenga.

Alzacristalli elettrici

Pulsante di blocco alzacristalli elettrici (se in dotazione)

Per Europa Il conducente può inibire gli interruttori alzacristalli elettrici delle porte posteriori portando il pulsante di blocco alzacristalli elettrici in posizione di blocco (premuto).

Quando l'interruttore di blocco alzacristalli elettrici è premuto:

  • Il gruppo comandi del conducente può comandare tutti gli alzacristalli elettrici.,
  • Il gruppo comandi del passeggero anteriore può comandare l'alzacristallo elettrico lato passeggero anteriore.
  • Il gruppo comandi passeggero posteriore non può comandare l'alzacristallo elettrico passeggero posteriore.

Eccetto Europa Il conducente può inibire gli interruttori alzacristalli elettrici della porta anteriore lato passeggero e delle porte posteriori portando il pulsante di blocco alzacristalli elettrici in posizione di blocco (premuto).

Quando l'interruttore di blocco alzacristalli elettrici è premuto, gli alzacristalli elettrici della porta anteriore lato passeggero e delle porte posteriori non possono essere comandati mediante il gruppo comandi del conducente.

AVVERTENZA

  •  Per evitare possibili danni al sistema degli alzacristalli elettrici, non aprire o chiudere due finestrini contemporaneamente.

    Ciò consente inoltre di aumentare la durata del fusibile.

  •  Non cercare mai di azionare contemporaneamente il comando principale lato guida ed i singoli comandi sulle porte degli alzacristalli in direzioni opposte.

    In tal caso il finestrino si bloccherà e non sarà possibile né aprirlo né chiuderlo.

 

ATTENZIONE - Alzacristalli

  •  Non lasciare mai le chiavi a bordo quando ci sono bambini incustoditi e il motore è in funzione.
  •  NON lasciare bambini da soli sul veicolo. Inoltre i bambini più piccoli possono inavvertitamente mettere in movimento la vettura, rimanere intrappolati nei finestrini o ferire sé stessi o altri.
  •  Prima di chiudere un finestrino, verificare sempre un paio di volte che non vi siano mani, braccia o viso lungo la corsa.
  •  Non permettere ai bambini di giocare con gli alzacristalli elettrici. Tenere il comando degli alzacristalli elettrici sulla porta del conducente in posizione LOCK (premuto). L'azionamento involontario degli alzacristalli da parte dei bambini può causare lesioni serie.
  •  Non sporgere il viso o le braccia dai vani dei finestrini durante la marcia.

Alzacristalli manuali (se in dotazione)

Alzacristalli manuali

Per sollevare o abbassare il finestrino, girare l'apposita maniglia in senso orario o antiorario.

ATTENZIONE Quando si aprono o si chiudono i finestrini, assicurarsi che non vi siano mani, braccia o altre parti del corpo dei passeggeri lungo la corsa.

    Chiusura del portellone

    Per chiudere il portellone, abbassarlo e spingerlo a fondo. Sincerarsi che il portellone sia ben chiuso. ATTENZIONE Prima di chiudere il portellone, sincerarsi che mani, piedi e altr ...

    Cofano

    ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Seggiolino per bambini sul sedile anteriore*
    "Schienale verso la strada" Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul sedile del passeggero anteriore, regolare il sedile del veicolo in posizione ...

    Opel Adam. Avviamento del motore
    Ruotare la chiave in posizione 1 per sbloccare il bloccasterzo. Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno. Cambio manuale automatizzato: azionare il pedale del freno. ...

    Peugeot 108. Airbag laterali
    Sistema che protegge, in caso di urto laterale violento, il guidatore e il passeggero anteriore al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra l'anca e la spalla. Ogni Airbag laterale ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1402