Il veicolo dispone di freni servoassistiti che si regolano automaticamente con il normale utilizzo.
Se il motore non è in funzione o è spento durante la guida, il servofreno non funziona.
Nel caso in cui i freni perdano forza a causa del motore in stallo o per altri motivi, è ancora possibile arrestare il veicolo applicando maggiore forza al pedale rispetto al normale. La distanza di arresto, tuttavia, sarà maggiore rispetto a servofreno.
Quando il motore non è in funzione, la potenza frenante di riserva si esaurisce in parte ogni volta che viene premuto il pedale del freno. Non operare sul pedale del freno quando il servofreno è stato arrestato.
Operare sul pedale solo se necessario per mantenere il controllo dello sterzo in superfici scivolose.
AVVERTENZA
Rispettare le seguenti precauzioni:
- Non guidare con il piede appoggiato sul pedale del freno. Ciò provoca una temperatura innaturalmente alta nel freno, usura eccessiva delle guarnizioni e delle pastiglie dei freni e maggiori distanze di arresto.
- Durante una discesa lunga o ripida, scalare di marcia ed evitare l'uso continuo dei freni. L'applicazione continua dei freni ne causa il surriscaldamento e può risultare in una temporanea perdita di forza frenante.
- Freni umidi possono compromettere la capacità del veicolo di rallentare in sicurezza. Il veicolo potrebbe anche tirare verso un lato quando vengono applicati i freni. Una lieve pressione del pedale del freno indica se questa situazione si è verificata. Provare sempre i freni in questo modo dopo aver guidato in presenza di acqua profonda.
Per asciugare i freni, premere leggermente il pedale del freno per riscaldarli mantenendo una velocità sicura finchè le prestazioni del freno tornano alla normalità.
Evitare di guidare ad elevata velocità finchè i freni non funzionano correttamente.
Citroën C1. Regolazione del volante
A veicolo fermo, tenere il volante poi abbassare il comando per
sbloccarlo.
Regolare all'altezza desiderata e risollevare il comando per bloccare
il volante.
Per ragioni di si ...
Ford Ka. Targhetta di identificazione veicolo
Nota: La targhetta del
numero di identificazione veicolo potrebbe essere diversa rispetto a
quella mostrata in figura.
Nota: I dati riportati
sulla targhetta del nu ...
Fiat Panda. Pesi
Versioni Panda
(***) Per versioni/mercati, ove previsto
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio,
ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la ...