NOTA
Le cere commerciali applicate dagli impianti di lavaggio automatico rendono difficile la pulizia del parabrezza.
La contaminazione del parabrezza o delle lame dei tergicristalli con materiali estranei riduce l'efficienza dei tergicristalli.
Fonti comuni di contaminazione sono insetti, resina e trattamenti a base di cera calda usati da alcuni impianti di lavaggio automatico. Se le lame non funzionano correttamente, pulire il parabrezza e i tergicristalli con un detersivo o con un detergente delicato e risciacquare abbondantemente con acqua pulita.
AVVISO
Per evitare danni alle lame dei tergicristalli, non usare benzina, cherosene, diluente o altri solventi su di essi.
Seat Mii. Regolazione corretta delle cinture di sicurezza
Allacciare e slacciare la cintura di sicurezza
Fig. 72 Posizionamento e rimozione della linguetta della cintura di
sicurezza
Fig. 73 Posizione del nastro della cintura di sicurezza per d ...
Peugeot 108. Radio
La regolazione dell'ora si effettua utilizzando il
comando "MENU" :
premere il comando per accedere ai menu
e confermare una selezione,
ruotare il comando per selezionare una
funzion ...
Ford Ka. Informazioni generali
PERICOLOL'uso protratto del regime minimo ad alti regimi motore può innalzare
notevolmente le temperature del motore e del sistema di scarico, creando
il rischio di incendio o di danni ...