NOTA
Le cere commerciali applicate dagli impianti di lavaggio automatico rendono difficile la pulizia del parabrezza.
La contaminazione del parabrezza o delle lame dei tergicristalli con materiali estranei riduce l'efficienza dei tergicristalli.
Fonti comuni di contaminazione sono insetti, resina e trattamenti a base di cera calda usati da alcuni impianti di lavaggio automatico. Se le lame non funzionano correttamente, pulire il parabrezza e i tergicristalli con un detersivo o con un detergente delicato e risciacquare abbondantemente con acqua pulita.
AVVISO
Per evitare danni alle lame dei tergicristalli, non usare benzina, cherosene, diluente o altri solventi su di essi.
Hyundai i10. Per le vetture senza di sistema
smart key
Ogni volta che la chiave viene inserita
nell'interruttore e ruotata su ON, l'immobilizer
verifica la validità della chiave.
Se la chiave è valida, il motore si avvia.
Se la chiav ...
Seat Mii. Leva del cambio
Cambio manuale
Fig. 35 Schema degli innesti del cambio manuale a 5 marce.
Nella leva del cambio sono indicate le posizioni di ognuna delle marce
fig. 35.
Mantenere premuto fino in f ...
Fiat Panda. Sistema blocco combustibile
Interviene in caso d'urto provocando:
l'interruzione dell'alimentazione
di combustibile con conseguente
spegnimento del motore;
lo sblocco automatico delle porte;
l'accensione delle luci ...