Il filtro aria del controllo climatizzazione installato sul veicolo filtra la polvere o altre sostanze inquinanti che entrano nel veicolo dall'esterno attraverso il sistema dell'aria condizionata e del riscaldamento.
Se la polvere e gli agenti si accumulano nel filtro nel tempo, il flusso dell'aria proveniente dalle bocchette può ridursi, provocando un accumulo dell'umidità all'interno del parabrezza anche quando viene selezionata la posizione aria fresca esterna. Se ciò si verifica, si raccomanda che il filtro del condizionatore è controllato da una concessionaria HYUNDAI autorizzata.
NOTA
- Controllare il filtro secondo il piano di manutenzione nella sezione 7.
Se il veicolo viene guidato in condizioni difficili come strade polverose o sconnesse, il filtro del condizionatore deve essere ispezionato e sostituito più spesso.
- Quando la forza del flusso d'aria improvvisamente si riduce, si raccomanda che il sistema è controllato da una concessionaria HYUNDAI autorizzata.
Renault Twingo. Rodaggio
Versione a benzina Fino a 1 000 Km, non superate i 130
km/h sulla marcia più elevata, o da 3 000 a 3 500 g/min.
È soltanto dopo 3
000 km circa che il veicolo offrirà tutte le sue prestazioni.
...
Renault Twingo. Manutenzione dei rivestimenti interni
Se sottoposto a corretta manutenzione, il veicolo può durare più a lungo.
Si consiglia pertanto di curare regolarmente la manutezione dell’interno
del veicolo.
Ogni macchia deve essere tratta ...
Fiat Panda. Avviamento di emergenza
In caso di batteria scarica è possibile
effettuare un avviamento d'emergenza
utilizzando dei cavi e la batteria di
un'altra vettura oppure servendosi di
una batteria portatile.
Se la spia ...