Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: Versioni con cambio manuale - Avviamento del motore - Avviamento e guida - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: Versioni con cambio manuale

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Avviamento e guida / Avviamento del motore / Versioni con cambio manuale

Versioni a benzina

Procedere come segue:

  • azionare il freno a mano e posizionare la leva del cambio in folle.

    Per versioni 0.9 TwinAir e 0.9 TwinAir Turbo azionare il freno a mano e posizionare la leva del cambio in folle oppure, nel caso in cui fosse inserita una marcia diversa dalla folle, premere a fondo il pedale frizione;

  • per tutte le versioni (tranne 0.9 TwinAir e 0.9 TwinAir Turbo) premere a fondo il pedale della frizione, senza premere l'acceleratore;
  • ruotare la chiave di avviamento in posizione AVV e rilasciarla appena il motore si è avviato.

Versioni Diesel

Procedere come segue:

  • azionare il freno a mano, posizionare la leva del cambio in folle e ruotare la chiave di avviamento in posizione MAR: sul quadro strumenti si accendono le spie e ;
  • attendere lo spegnimento delle spie e e successivamente premere a fondo il pedale della frizione, senza premere l'acceleratore;
  • ruotare la chiave di avviamento in posizione AVV subito dopo lo spegnimento della spia . Rilasciare la chiave di avviamento appena il motore si è avviato.

AVVERTENZA Se il motore non si avvia al primo tentativo, riportare la chiave in posizione STOP prima di ripetere la manovra di avviamento. Se, con chiave di avviamento in posizione MAR, le spie e (solo per versioni a benzina) rimangono accese sul quadro strumenti, occorre riportare la chiave di avviamento in posizione STOP e poi di nuovo in MAR. Se la spia continua a rimanere accesa, riprovare con le altre chiavi in dotazione.

Se ancora non si riesce ad avviare il motore recarsi presso la Rete Assistenziale Fiat.

Versioni con cambio dualogic

L’avviamento del motore è consentito sia con marcia inserita, sia con cambio in folle (N).

È comunque sempre necessario prima premere il pedale del freno se la marcia inserita è diversa dalla folle. È pertanto consigliabile, prima di avviare il motore, posizionare la leva di comando in folle (N).

Versioni gpl e natural power

L’avviamento del motore avviene sempre a benzina, indipendentemente dalla modalità precedentemente selezionata.

    Avviamento del motore

    Prima di avviare la vettura regolare il sedile, gli specchi retrovisori interni ed esterni ed allacciare correttamente la cintura di sicurezza. Per l'avviamento del motore non premere mai i ...

    Spegnimento del motore

    Con motore al minimo, ruotare la chiave di avviamento in posizione STOP. AVVERTENZA Dopo un percorso faticoso, prima di spegnere il motore farlo girare al minimo, per permettere che la temper ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Caricare il portapacchi da tetto
    Il carico rimane fissato saldamente soltanto se il sistema portapacchi sul tetto è montato in modo corretto. Carico massimo consentito sul tetto Il carico massimo consentito sul tetto è di 50 kg ...

    Renault Twingo. La pressione degli pneumatici
    Etichetta A Per leggerla aprite la porta conducente. La pressione di gonfiaggio deve essere controllata su pneumatici freddi. Se la verifica della pressione non può essere effettuata su pne ...

    Hyundai i10. Specchietto retrovisore interno
    Regolare lo specchietto retrovisore affinché sia centrato rispetto al lunotto posteriore. Effettuare questa regolazione prima di guidare. AVVERTENZA - Visibilità posteriore ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.1331