Specchio interno
È provvisto di un dispositivo antinfortunistico che ne permette lo sgancio in caso di contatto violento con un passeggero. Agire sulla leva A fig. 14 per regolare lo specchio su due diverse posizioni: normale oppure antiabbagliante.
Specchi esterni
Regolazione manuale
Dall'interno vettura agire sulla leva A fig. 15 per regolare lo specchio.
Regolazione elettrica
(per versioni/mercati, dove previsto)
La regolazione degli specchi è possibile solo con chiave di avviamento in posizione MAR.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
Terminata la regolazione, riposizionare il selettore A nella posizione intermedia di blocco C.
AVVERTENZA All'inserimento del lunotto termico, si attiva lo sbrinamento degli specchi esterni (per versioni/ mercati, dove previsto).
Ripiegamento manuale
In caso di necessità ripiegare gli specchi spostandoli verso l'interno della vettura.
AVVERTENZA Durante la marcia gli specchi devono sempre essere aperti.
ATTENZIONE 15) Lo specchio retrovisore esterno lato guida, essendo curvo, altera leggermente la percezione della distanza. |
Opel Adam. Uso del presente manuale
● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche disponibili
per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non cor ...
Toyota Aygo. Spie di avvertimento e indicatori
Le spie di avvertimento e gli indicatori sul quadro strumenti e sul
pannello centrale informano il guidatore circa lo stato dei vari sistemi del
veicolo.
A scopo illustrativo, la figura che segue ...
Peugeot 108. Chiusura del veicolo
Bloccaggio
Con la chiave in una delle zone di
riconoscimento, premere uno dei pulsanti
situati sulle maniglie della porta anteriore o
premere il pulsante situato sulla soglia del
b ...