Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo. Con pneumatici invernali il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per gli pneumatici in dotazione.
Versioni Panda
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) Motori 0.9 TwinAir 60CV/80CV
(***)Versioni Natural Power
Versioni Panda Cross 4x2 / Panda Cross 4x4 / Panda 4x4
(°) Per versioni/mercati, dove previsto.
(*) Per versioni Panda 4x4
(**) Per versioni Panda Cross
NOTA Per versioni Panda Cross 4x4 e Panda 4x4, si raccomanda di non percorrere lunghi tratti con gli pneumatici volutamente sgonfiati (non alla pressione prescritta) e/o con pressioni molto diverse tra asse anteriore e posteriore vettura, al fine di evitare possibili malfunzionamenti alla trasmissione integrale 4x4.
ATTENZIONE
175) La velocità massima dello pneumatico invernale con indicazione "Q"
non deve superare i 160 km/h; con indicazione "T" non deve
superare i 190 km/h; con indicazione "H" non deve superare i 210 km/h;
nel rispetto comunque, delle vigenti norme del Codice di
circolazione stradale.
176) Gli pneumatici 185/55 R15 82T non sono catenabili. 177) Gli pneumatici 175/65 R14 82T sono catenabili con catene da neve ad ingombro ridotto: 9 mm. 178) Gli pneumatici 175/65 R15 84T sono catenabili con catene da neve ad ingombro ridotto: 7 mm. 179) Con le catene montate, mantenere una velocità moderata; non superare i 50 km/h. Evitare le buche, non salire sui gradini o marciapiedi e non percorrere lunghi tratti su strade non innevate, per non danneggiare la vettura ed il manto stradale. 180) Nel caso di utilizzo di coppe ruota integrali fissate (mediante molla) al cerchio in lamiera e pneumatici non di primo impianto, aftersale, dotati di "Rim Protector", NON montare le coppe ruota. L’uso di pneumatici e coppe ruota non idonei potrebbe portare alla perdita improvvisa di pressione dello pneumatico. |
ATTENZIONE 70) A catene montate occorre dosare con estrema delicatezza l’acceleratore al fine di evitare o limitare al massimo pattinamenti delle ruote motrici per non incorrere in rotture delle catene che di conseguenza possono provocare danni alla carrozzeria e alla meccanica. |
Hyundai i10. Sostituzione lampadina luce combinata
posteriore
(1) Luce stop e posizione
(2) Indicatore di direzione posteriore
(3) Luci retromarcia
1. Aprire il portellone posteriore.
2. Allentare le viti di fissaggio del blocco
delle luci con un cacc ...
Fiat Panda. Versioni con cambio manuale
Versioni a benzina
Procedere come segue:
azionare il freno a mano e
posizionare la leva del cambio in folle.
Per versioni 0.9 TwinAir e 0.9
TwinAir Turbo azionare il freno a
mano e p ...
Fiat Panda. Installazione di un seggiolino isofix
I posti posteriori esterni della vettura
sono dotati di ancoraggi ISOFIX, uno
standard europeo che rende il
montaggio di un seggiolino rapido,
semplice e sicuro.
Il sistema ISOFIX permette di ...