I posti posteriori esterni della vettura sono dotati di ancoraggi ISOFIX, uno standard europeo che rende il montaggio di un seggiolino rapido, semplice e sicuro.
Il sistema ISOFIX permette di montare sistemi di ritenuta bambini ISOFIX, senza utilizzare le cinture di sicurezza della vettura, ma vincolando direttamente il seggiolino a tre ancoraggi presenti sulla vettura. È possibile effettuare la montabilità mista di seggiolini tradizionali ed ISOFIX su posti diversi della stessa vettura.
Per installare un seggiolino ISOFIX, agganciarlo ai due ancoraggi metallici A fig. 71 ubicati sul retro del cuscino del sedile posteriore, nel punto di incontro con lo schienale, quindi fissare la cinghia superiore (disponibile assieme al seggiolino) all'apposito ancoraggio B fig. 72 ubicato dietro lo schienale del sedile, nella parte inferiore.
A titolo indicativo in fig. 73 è rappresentato un esempio di seggiolino ISOFIX Universale che copre il gruppo di peso 1.
AVVERTENZA La fig. 73 è solamente indicativa per il montaggio. Montare il seggiolino secondo le istruzioni obbligatoriamente allegate allo stesso.
AVVERTENZA A seguito di un incidente stradale di una certa entità , si raccomanda di sostituire sia il seggiolino che gli ancoraggi Isofix.
Hyundai i10. Avviso cintura di sicurezza
Avviso della cintura di sicurezza del
conducente (1)
Come promemoria per il conducente, la
luce di avviso della cintura di sicurezza
lampeggia per circa 6 secondi ogni volta
che si gira l'interru ...
Opel Adam. Controllo elettronico della
stabilità
Il controllo elettronico della stabilità
(ESC) migliora la stabilità di guida
quando necessario, indipendentemente
dal fondo stradale o dalla
tenuta dei pneumatici.
Non appena il ...
KIA Picanto. Fendinebbia anteriori (se in dotazione)
I fendinebbia servono per aumentare la visibilità ed evitare incidenti in
caso di nebbia, pioggia, neve, ecc.
I fendinebbia si accendono mettendo il
relativo interruttore (1) in posizione ON ...