Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: In sosta - Avviamento e guida - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: In sosta

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Avviamento e guida / In sosta

In caso di sosta e abbandono della vettura, procedere come segue:

  • inserire la marcia (la 1a in salita o la retromarcia in discesa) e lasciare le ruote sterzate;
  • spegnere il motore ed azionare il freno a mano;
  • estrarre sempre la chiave dal dispositivo di avviamento.

    Se la vettura è posteggiata in forte pendenza si consiglia anche di bloccare le ruote con un cuneo od un sasso.

    Sulle versioni dotate di cambio Dualogic prima di rilasciare il pedale del freno attendere che, sul display, venga visualizzata la lettera P.

AVVERTENZA Non abbandonare MAI la vettura con cambio in folle (oppure, sulle versioni dotate di cambio Dualogic, senza aver prima posizionato la leva cambio in P).

Freno a mano

La leva del freno a mano è ubicata tra i sedili anteriori.

Inserimento freno a mano: tirare la leva A fig. 81 verso l'alto, fino a garantire il bloccaggio della vettura.

Disinserimento freno a mano:

sollevare leggermente la leva A, premere e mantenere premuto il pulsante B verificando lo spegnimento della spia sul quadro strumenti.

ATTENZIONE 119) Non lasciare mai bambini da soli sulla vettura incustodita; allontanandosi dalla vettura estrarre sempre la chiave dal dispositivo di avviamento e portarla con sé.

120) La vettura deve risultare bloccata dopo alcuni scatti della leva, se così non fosse, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per eseguire la regolazione.

121) Durante le manovre di parcheggio su strade in pendenza è importante sterzare le ruote anteriori verso il marciapiede (in caso di parcheggio in discesa), oppure in senso opposto se la vettura è parcheggiata in salita. Se la vettura è posteggiata in forte pendenza si consiglia anche di bloccare le ruote con un cuneo od un sasso.

    Spegnimento del motore

    Con motore al minimo, ruotare la chiave di avviamento in posizione STOP. AVVERTENZA Dopo un percorso faticoso, prima di spegnere il motore farlo girare al minimo, per permettere che la temper ...

    Cambio manuale

    Per inserire le marce, premere a fondo il pedale della frizione e mettere la leva del cambio nella posizione desiderata (lo schema per l'inserimento delle marce è riportato sull'impugnatura d ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Attivazione dell'airbag
    Il gonfiaggio degli airbag avviene in una frazione di secondo e ad altissima velocità. Lo spiegamento degli airbag produce una certa quantità di pulviscolo. Questo è un fatto normale; non signi ...

    Renault Twingo. Fari (sostituzione delle lampadine)
    Luci anabbaglianti/ abbaglianti Per sostituire la lampadina: scollegate il cablaggio 1; staccate la protezione A; sganciate la molla 3 e rimuovete la lampadina. Tipo di lampadina: H4. ...

    Hyundai i10. Protezione di un ritenuta per bambini con cintura a tre punti
    Quando non si utilizzano sistemi di ancoraggio ISOFIX, tutti i seggiolini devono essere fissati al sedile posteriore del veicolo con la parte della cintura addominale. AVVERTENZA NON pos ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0306