Targhetta riassuntiva dei dati di identificazione
In funzione della versione, la targhetta fig. 135 può essere posizionata sul lato destro o sulla zona centrale del vano baule (per accedervi occorre sollevare il tappeto di rivestimento) e riporta i seguenti dati:
A. Nome del Costruttore
B. Numero di omologazione.
C. Codice di identificazione del tipo di veicolo.
D. Numero progressivo di fabbricazione dell'autotelaio.
E. Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
F. Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più il rimorchio.
G. Peso massimo autorizzato sul primo asse (anteriore).
H. Peso massimo autorizzato sul secondo asse (posteriore).
I. Tipo motore.
L. Codice versione carrozzeria.
M. Numero per ricambi.
N. Valore corretto del coefficiente di fumosità (per motori Diesel).
Targhetta di identificazione vernice carrozzeria
È applicata all'interno del cofano motore (lato sinistro) e riporta i seguenti dati fig. 136:
A. Fabbricante della vernice.
B. Denominazione del colore.
C. Codice Fiat del colore.
D. Codice del colore per ritocchi o riverniciatura.
Marcatura dell'autotelaio
È applicata sul lato destro del pavimento posteriore bagagliaio e riporta i seguenti dati:
Marcatura del motore
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero progressivo di fabbricazione.
Opel Adam. Sistema di riscaldamento e di
ventilazione
Comandi per:
temperatura
velocità della ventola
distribuzione dell'aria
Lunotto termico .
Sedili riscaldati
.
Volante riscaldato
.
Temperatura
rosso : caldo
blu : fred ...
Ford Ka. Commutatore di avviamento
0 (off) - L'accensione è disinserita.Nota: quando si
disinserisce l'accensione e si scende dal veicolo, non lasciare la
chiave nel commutatore di accensione. La batteria del ...
KIA Picanto. Descrizione scatola fusibili/relè
Pannello fusibili interno
All'interno dei coperchi dei pannelli fusibili/relè vi è affissa
l'etichetta che indica nome e capacità dei singoli fusibili/relè.
NOTA Non tutti i pannelli fusib ...