Gli air bag frontali (guidatore e passeggero) proteggono gli occupanti dei posti anteriori negli urti frontali di severità medio-alta, mediante l'interposizione del cuscino fra l'occupante ed il volante o la plancia portastrumenti.
La mancata attivazione degli air bag nelle altre tipologie d'urto (laterale, posteriore, ribaltamento, ecc...) non è pertanto indice di malfunzionamento del sistema.
Gli air bag frontali (guidatore e passeggero) non sono sostitutivi, ma complementari all'uso delle cinture di sicurezza, che si raccomanda sempre di indossare, come del resto prescritto dalla legislazione in Europa e nella maggior parte dei Paesi extraeuropei.
In caso d'urto, una persona che non indossa le cinture di sicurezza viene proiettata in avanti, e può venire a contatto con il cuscino ancora in fase di apertura. In questa situazione risulta pregiudicata la protezione offerta dal cuscino stesso.
Gli air bag frontali possono non attivarsi in caso di urti frontali contro oggetti molto deformabili che non interessano la superficie frontale della vettura (ad es. urto del parafango contro il guard rail) oppure in caso di incuneamento della vettura sotto altri veicoli o barriere protettive (ad es. sotto autocarri o guard rail).
La mancata attivazione nelle condizioni sopra descritte è dovuta al fatto che gli air bag potrebbero non offrire alcuna protezione aggiuntiva rispetto alle cinture di sicurezza e di conseguenza la loro attivazione risulterebbe inopportuna. La mancata attivazione in questi casi non è indice di malfunzionamento del sistema.
Gli air bag frontali lato guidatore e lato passeggero sono studiati e tarati per la migliore protezione di occupanti dei posti anteriori che indossano le cinture di sicurezza.
Il loro volume al momento del massimo gonfiaggio è tale da riempire la maggior parte dello spazio tra il volante ed il guidatore e tra la plancia ed il passeggero.
In caso di urti frontali di bassa severità (per i quali è sufficiente l’azione di trattenimento esercitata dalle cinture di sicurezza), gli air bag non si attivano.
È pertanto sempre necessario l’utilizzo delle cinture di sicurezza.
Air bag frontale lato guidatore
È costituito da un cuscino a gonfiaggio istantaneo contenuto in un apposito vano ubicato nel centro del volante fig. 74.
Air bag frontale lato passeggero
È costituito da un cuscino a gonfiaggio istantaneo contenuto in un apposito vano ubicato nella plancia portastrumenti fig. 75 e con cuscino di maggior volume rispetto a quello del lato guidatore.
Air bag frontale lato passeggero e seggiolini bambini
I seggiolini che si montano nel verso contrario a quello di marcia non devono MAI essere montati sul sedile anteriore con airbag lato passeggero attivo, poiché l'attivazione dell'airbag in caso di urto potrebbe produrre lesioni mortali al bambino trasportato. Attenersi SEMPRE a quanto rappresentato sull'etichetta ubicata sull'aletta parasole lato passeggero fig. 76.
Disattivazione degli air bag lato passeggero: air bag frontale e air bag laterale
Qualora fosse necessario trasportare
un bambino in un seggiolino rivolto
contromarcia sul sedile anteriore
disattivare l'air bag frontale lato
passeggero e gli air bag laterali (side
bag). Con air bag disattivati, su plancia
in posizione centrale, si accende la
spia (A-fig. 77). Per la disattivazione
agire sul Menu di Setup del display.
Air bag frontale lato passeggero e seggiolini bambini: ATTENZIONE
Hyundai i10. Indicatore di direzione
Le frecce lampeggianti verdi nel
quadro
strumenti mostrano la direzione indicata
dai segnali. Se la freccia si accende ma
non lampeggia, lampeggia più rapidamente
del normale o non si ill ...
Ford Ka. Primo abbinamento del telefono cellulare
L'abbinamento del telefono cellulare al sistema eseguito in wireless
consente di effettuare e ricevere chiamate in viva-voce.Nota: Inserire
l'accensione e accendere la radio.
Nota:&nb ...
Peugeot 108. Antiavviamento
elettronico
L'antiavviamento elettronico blocca il sistema di
controllo del motore subito dopo l'interruzione
del contatto impedendo che il veicolo venga
avviato da una persona che non ne possiede
la chia ...