Frequenze radio e fattori di ricezione
Nota: l'ascolto ad alto volume per periodi di tempo prolungati potrebbe causare problemi uditivi.Fattori di ricezione radio | |
---|---|
Distanza e intensità | Più ci si allontana da un'emittente FM e più il segnale e la relativa ricezione saranno deboli. |
Terreno | Zone collinari o montuose, edifici alti, ponti, gallerie, cavalcavia, garage interrati, zone boschive e temporali possono pregiudicare la ricezione del segnale radio. |
Sovraccarico stazione | Al passaggio nelle vicinanze di antenne di trasmissione radio, un segnale più forte può sovrastarne uno più debole, causando interferenze nel sistema audio. |
Informazioni su CD e lettore di CD
Nota: le unità CD riproducono solo CD audio da 12 cm di tipo commerciale. Per motivi di incompatibilità tecnica, alcuni CD registrabili e riregistrabili potrebbero non essere riprodotti correttamente dai lettori di CD Ford.Nota: non inserire CD con etichetta (adesiva) tipo cartaceo nel riproduttore CD perché l'eventuale distacco della carta può provocare il blocco del CD.Per la scrittura sui CD domestici si consiglia l'uso di matita a punta in feltro indelebile in sostituzione delle etichette adesive.Le penne a sfera possono danneggiare i CD.Per ulteriori informazioni, rivolgersi a una concessionaria autorizzata.
Nota: non usare CD di forma irregolare o dotati di pellicola antigraffio.Maneggiare sempre i CD tenendoli dai bordi. Pulire il disco mediante prodotto per CD apposito.Pulire procedendo dal centro del disco verso l'esterno. Non pulirli con un movimento circolare.
Evitare di esporre il disco alla luce solare o alle sorgenti di calore per periodi prolungati.Struttura a tracce e cartelle MP3 e WMA
I sistemi audio in grado di riconoscere e riprodurre singole tracce e strutture a cartelle MP3 e WMA funzionano come segue:In modalità traccia, il sistema visualizza e riproduce la struttura come se fosse di tipo monolivello (riproduzione di tutti i file MP3 e WMA, indipendentemente dal fatto che possano essere tutti in una cartella specifica). Nella modalità cartelle, il sistema riproduce soltanto i file MP3 e WMA della cartella corrente.
Peugeot 108. Allarme superamento involontario
della linea di carreggiata
Sistema che rileva il superamento involontario della segnaletica
longitudinale orizzontale sulle carreggiate, mediante una telecamera che
riconosce le
righe continue o tratteggiate.
Per aumenta ...
Citroën C1. Sedili anteriori con regolazioni manuali
Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.
Longitudinale
Sollevare il comando e fare scorrere la seduta in avanti o indietro. ...
Renault Twingo. Telecamera di retromarcia
Funzionamento All’inserimento della retromarcia (e fino
a 5 secondi circa dopo l’inserimento di un’altra marcia), la telecamera 1
situata nei pressi delle luci trasmette una vista dello ...