Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo scatto di bloccaggio.
Regolazione verso il basso: premere il tasto A fig. 12 ed abbassare l’appoggiatesta.
AVVERTENZA Durante l’utilizzo dei sedili posteriori, gli appoggiatesta vanno sempre tenuti nella posizione "tutta estratta".
Rimozione
Per rimuovere gli appoggiatesta procedere come segue:
ATTENZIONE
11) Qualunque regolazione deve essere
eseguita esclusivamente a vettura ferma.
Gli appoggiatesta vanno regolati in modo che la testa, e non il collo, appoggi su di essi. Solo in questo caso esercitano la loro azione protettiva. 12) Per sfruttare al meglio l’azione protettiva dell’appoggiatesta, regolare lo schienale in modo da avere il busto eretto e la testa il più vicino possibile all’appoggiatesta. |
KIA Picanto. Impostazioni
Tipo A-1, Tipo A-2
Impostazioni display
Premere il tasto Selezionare [Display]
tramite la manopola di sintonizzazione o
premere il tasto Selezionare il menu tramite
la manopola di sintonizz ...
Hyundai i10. Sensori di collisione dell'airbag
(se equipaggiata)
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di un inatteso
dispiegamento dell'airbag che causa
gravi lesioni o la morte:
- Non colpire e non consentire ad
alcun oggetto di colpire le aree
...
Hyundai i10. Poggiatesta
Il sedile(i) posteriore(i) è dotato di poggiatesta
nelle tutti i posizioni per la
sicurezza e il comfort degli occupanti .
Il poggiatesta non offre solo comfort ai
passeggeri, ma protegge ...