Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo scatto di bloccaggio.
Regolazione verso il basso: premere il tasto A fig. 11 ed abbassare l’appoggiatesta.
Dispositivo "Anti-Whiplash"
Gli appoggiatesta sono dotati del dispositivo "Anti-Whiplash", in grado di ridurre la distanza tra testa e appoggiatesta in caso di urto posteriore, limitando i danni derivati dal cosiddetto "colpo di frusta".
In caso di pressione esercitata sullo schienale a mezzo del torso oppure della mano si può verificare la movimentazione dell'appoggiatesta: tale comportamento è proprio del sistema e non è da intendersi come malfunzionamento.
Renault Twingo. Consigli manutenzione e antinquinamento
Il vostro veicolo rispetta i criteri di riciclaggio e di valorizzazione
dei veicoli rottamati, che entreranno in vigore nel 2015.
Alcuni pezzi
del vostro veicolo sono quindi concepiti in vista de ...
KIA Picanto. Cura dei CD
Se la temperatura all'interno del veicolo è troppo alta, aprire
i finestrini per aerare prima di utilizzare il sistema.
È illegale copiare e ascoltare file MP3/WMA senza permessi. Usare
e ...
Opel Adam. Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i
servizi OnStar, è necessario inserire
un PIN a quattro cifre. Il PIN deve
essere personalizzato in occasione
della prima chiamata a un operator ...