Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Ford Ka: Cambio - Ford Ka - Manuale del proprietarioFord Ka: Cambio

Ford Ka / Ford Ka - Manuale del proprietario / Cambio

Cambio manuale

Cambio manuale a 5 marce

Uso della frizione

Nota:  se il pedale della frizione non viene premuto a fondo, i cambi marcia potrebbero risultare più difficoltosi. Inoltre i componenti del cambio potrebbero usurarsi prematuramente e il cambio potrebbe danneggiarsi.

Nota:  Non guidare con il piede appoggiato sul pedale della frizione, né utilizzare quest'ultimo per trattenere il veicolo in posizione di fermo, durante un'attesa in pendenza. Queste azioni ridurranno la durata della frizione.

Cambio manuale

I veicoli con cambio manuale sono dotati di un interblocco che impedisce l'avviamento del motore se il pedale della frizione non viene premuto a fondo.

Per avviare il veicolo:

  1. Assicurarsi che il freno di stazionamento sia inserito.
  2. Premere completamente il pedale della frizione, quindi portare il cambio in folle.
  3. Avviare il motore.
  4. Premere il pedale del freno e inserire la marcia desiderata tra 1 (prima) o R (retromarcia).
  5. Rilasciare il freno di stazionamento, quindi togliere lentamente il piede dal pedale della frizione e contemporaneamente premere sull'acceleratore con delicatezza.
Velocità di innesto consigliate

Nota:  non passare in prima (1) da una marcia superiore quando il veicolo viaggia a più di 24 km/h. Ciò provoca danni alla frizione.

Passare alla marcia superiore o inferiore in base all'indicatore di cambio marcia. Per ulteriori informazioni, Vedere   Spie e indicatori. 

Retromarcia

Nota:  assicurarsi che il veicolo sia completamente fermo prima di inserire la retromarcia (R), altrimenti il cambio potrebbe danneggiarsi.

Nota:  prima di inserire la retromarcia (R), è necessario spostare la leva del cambio a sinistra in direzione della terza (3) e della quarta (4). Si tratta di una funzione di blocco che impedisce l'inserimento accidentale della retromarcia (R) dalla quinta (5).

Tenere premuto il pedale della frizione e portare la leva del cambio in folle. Inserire la retromarcia (R).

Se la retromarcia (R) non è completamente inserita, premere il pedale della frizione e riportare il cambio in folle. Rilasciare il pedale della frizione per un istante, quindi premerlo e inserire nuovamente la retromarcia (R).

    Consumo di carburante

    I valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 sono stati determinati in base a prove di laboratorio eseguite in conformità al regolamento (CE) n. 715/2007 o al rego ...

    Freni

    ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
    Smontaggio della spazzola anteriore Sollevare il braccio. Estrarre la spazzola facendola scorrere verso l'esterno. Rimontaggio della spazzola anteriore Sistemare la nuova spazzola e fissa ...

    Seat Mii. Blocco o sblocco del veicolo dall'esterno
    Fig. 101 Pulsanti nella chiave del veicolo. Fig. 102 Chiave meccanica del veicolo Chiusura centralizzata Funzione Gestione con i pulsanti della chiave del veicolo  fig. ...

    Ford Ka. Controllo dell'olio del motore
    PERICOLO Non utilizzare oli con additivi o altri trattamenti per il motore. In talune condizioni possono danneggiare il motore e non è prevista copertura di garanzia. I reci ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0147