Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: Trasportare bambini in sicurezza - Sistemi di protezione per bambini - Sicurezza - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: Trasportare bambini in sicurezza

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Sicurezza / Sistemi di protezione per bambini / Trasportare bambini in sicurezza

Per la migliore protezione in caso di urto tutti gli occupanti devono viaggiare seduti e assicurati dagli opportuni sistemi di ritenuta, compreso neonati e bambini! Questa prescrizione è obbligatoria, secondo la direttiva 2003/20/CE, in tutti i Paesi membri dell'Unione Europea.

I bambini di statura inferiore a 1,50 metri, fino a 12 anni di età, devono essere protetti con idonei dispositivi di ritenuta e dovrebbero essere alloggiati nei posti posteriori.

Le statistiche sugli incidenti indicano che i sedili posteriori offrono maggiore garanzia di incolumità per i bambini.

I bambini, rispetto agli adulti, hanno la testa, proporzionalmente più grande e pesante rispetto al resto del corpo, mentre muscoli e struttura ossea non sono completamente sviluppati. Sono pertanto necessari, per il loro corretto trattenimento in caso di urto, sistemi diversi dalle cinture degli adulti per ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso di incidente, frenata o manovra improvvisa.

I bambini devono sedere in modo sicuro e confortevole. Compatibilmente con le caratteristiche dei seggiolini utilizzati, si raccomanda di mantenere il più a lungo possibile (almeno fino a 3-4 anni di età) i bambini in seggiolini orientati contromarcia, in quanto questa è la posizione più protettiva in caso di urto.

La scelta del dispositivo di ritenuta bambino più idoneo da utilizzare va fatta in base al peso ed alle dimensioni del bambino. Esistono differenti tipologie di sistemi di ritenuta bambini, che possono essere fissati alla vettura mediante le cinture di sicurezza, oppure mediante gli ancoraggi ISOFIX.

Si raccomanda di scegliere sempre il sistema di ritenuta più adeguato al bambino; per tale scopo si invita a consultare sempre il Libretto di Uso e Manutenzione fornito con il seggiolino per essere certi che sia del tipo adatto al bambino cui è destinato.

In Europa le caratteristiche dei sistemi di ritenuta bambini sono regolamentate dalla norma ECE-R44, che li suddivide in cinque gruppi di peso:

Gruppo Fasce di peso
Gruppo 0 fino a 10 kg di peso
Gruppo 0+ fino a 13 kg di peso
Gruppo 1 9 - 18 kg di peso
Gruppo 2 15 - 25 kg di peso
Gruppo 3 22 - 36 kg di peso

Tutti i dispositivi di ritenuta devono riportare i dati di omologazione, insieme con il marchio di controllo, su una targhetta solidamente fissata al seggiolino, che non deve essere assolutamente rimossa.

Nella lineaccessori MOPAR sono disponibili seggiolini bambino adeguati ad ogni gruppo di peso. Si consiglia questa scelta, essendo stati sperimentati specificatamente per le vetture Fiat.

    Sistemi di protezione per bambini

    ...

    Installazione seggiolino con le cinture di sicurezza

    I seggiolini Universali che si installano con le sole cinture di sicurezza sono omologati sulla base della norma ECE R44 e sono suddivisi in differenti gruppi di peso. AVVERTENZA Le figure so ...

    Zie ook:

    KIA Picanto. Surriscaldamento del motore
    Se il manometro della temperatura acqua indica un surriscaldamento, se si avverte un calo di potenza, o se si sente un rumore, tipo colpo forte o battito in testa, probabilmente il motore è surri ...

    Hyundai i10. Audio Principale Unità(per il modello RDS)
    1. (EJECT) - Espellere il disco. 2. - Modifiche alla modalità FM / AM. - Ogni volta che viene premuto il tasto, la modalità cambia in ordine alla modalità FM1 FM2 FMA AM ...

    Seat Mii. Sostituzione delle lampadine del gruppo ottico posteriore
    Fig. 88 Nella parte laterale del bagagliaio: A: smontare la copertura, B: smontaggio dei gruppi ottici posteriori. Fig. 89 Gruppo ottico posteriore: C: smontare il portalampada, D: smon ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0198