Regolazione verso l’alto: sollevare l’appoggiatesta fino ad avvertire il relativo scatto di bloccaggio.
Regolazione verso il basso: premere il tasto A fig. 11 ed abbassare l’appoggiatesta.
Dispositivo "Anti-Whiplash"
Gli appoggiatesta sono dotati del dispositivo "Anti-Whiplash", in grado di ridurre la distanza tra testa e appoggiatesta in caso di urto posteriore, limitando i danni derivati dal cosiddetto "colpo di frusta".
In caso di pressione esercitata sullo schienale a mezzo del torso oppure della mano si può verificare la movimentazione dell'appoggiatesta: tale comportamento è proprio del sistema e non è da intendersi come malfunzionamento.
Fiat Panda. IdoneitĂ dei sedili passeggero per l'utilizzo dei seggiolini isofix
La tabella seguente, in conformitĂ alla legislazione europea ECE 16, indica
la possibilitĂ di installazione dei seggiolini ISOFIX su
sedili dotati degli specifici agganci.
IL: adatto per si ...
KIA Picanto. Come funziona il sistema air bag
Il sistema air bag funziona solamente quando il commutatore
d'accensione viene girato in posizione ON o START.
Gli air bag si gonfiano istantaneamente in caso d'urto frontale o
laterale (se ...
KIA Picanto. Sistema ISG (Idle Stop and Go - Sistema di arresto/avvio automatico del
motore)
Il veicolo può essere equipaggiato con il sistema ISG che riduce il
consumo di carburante spegnendo automaticamente il motore a veicolo fermo.
(Ad esempio: a semaforo rosso, agli stop e in coda) ...