Utilizzo ottimale dell’impianto audio
È possibile regolare la qualità del suono, il bilanciamento del volume, le impostazioni ASL e AUX.
Utilizzo della funzione di controllo audio
■Cambio delle modalità di qualità del suono
È possibile selezionare "Bass", "Treble", "Balance", oppure "ASL" (Livellatore automatico del suono).
■Regolazione della qualità del suono Ruotando la manopola "MENU" si regola il livello.
*: Il livello di qualità del suono viene regolato individualmente in ciascuna modalità audio.
Premere la manopola oppure (Back)
per tornare al menu impostazioni del suono.
■Regolazione del livellatore automatico del suono (ASL) Quando è selezionato ASL, ruotare la manopola "MENU" per modificare l’entità di regolazione dell’ASL.
È possibile selezionare "LOW", "MID", "HIGH", oppure "OFF".
ASL regola automaticamente il volume e la qualità del suono in base alla velocità del veicolo.
Premere la manopola oppure
(Back) per tornare al menu impostazioni del suono.
â– Modifica delle impostazioni AUX
Modalità acceso: si
può usare la porta AUX Modalità spento: non si può usare la porta AUX
Premere (Back) per tornare al menu di
configurazione.
Fiat Panda. Traino della vettura
L'anello di traino, se fornito in dotazione
con la vettura, è ubicato nel contenitore
degli attrezzi ubicato sotto il tappeto
di rivestimento del bagagliaio.
Aggancio anello di traino
Sgancia ...
KIA Picanto. Utilizzo delle chiavi
Tipo A Si utilizzano per avviare il motore e
bloccare e sbloccare le porte.
Tipo B Per aprire la chiave, premere il pulsante
di rilascio, quindi la chiave si aprirà automaticamente. Per ...
Ford Ka. Vani
portaoggetti
Portalattine
Nota: Riporre con attenzione
gli oggetti nel portalattine in quanto possono spostarsi durante le frenate
brusche, l'accelerazione o le collisioni, incluse le bevande calde ch ...