Toyota Aygo: Uso dell’impianto audioUtilizzo ottimale dell’impianto audio
È possibile regolare la qualità del suono, il bilanciamento del volume, le impostazioni ASL e AUX.

Utilizzo della funzione di controllo audio
■Cambio delle modalità di qualità del suono
È possibile selezionare "Bass", "Treble", "Balance", oppure "ASL" (Livellatore automatico del suono).
■Regolazione della qualità del suono Ruotando la manopola "MENU" si regola il livello.

*: Il livello di qualità del suono viene regolato individualmente in ciascuna modalità audio.
Premere la manopola oppure
(Back)
per tornare al menu impostazioni del suono.
■Regolazione del livellatore automatico del suono (ASL) Quando è selezionato ASL, ruotare la manopola "MENU" per modificare l’entità di regolazione dell’ASL.
È possibile selezionare "LOW", "MID", "HIGH", oppure "OFF".
ASL regola automaticamente il volume e la qualità del suono in base alla velocità del veicolo.
Premere la manopola oppure
(Back) per tornare al menu impostazioni del suono.
â– Modifica delle impostazioni AUX
Modalità acceso: si
può usare la porta AUX Modalità spento: non si può usare la porta AUX
Premere
(Back) per tornare al menu di
configurazione.
Peugeot 108. Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema
corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico.
Spia
Stato
Causa
Azioni/ Osse ...
Fiat Panda. Introduzione
La versione "Natural Power" è
caratterizzata da due sistemi di
alimentazione: uno per la benzina ed
uno per il Gas Naturale (Metano).
Bombole metano
La vettura è dotata di due bombole
(cap ...
Opel Adam. Sistema di trasporto posteriore
Sistema di trasporto posteriore
per due biciclette
Il sistema di trasporto posteriore
(sistema Flex-Fix) consente di
trasportare una bicicletta su un
sistema di trasporto estensibile integrat ...