Regolare lo specchietto retrovisore in modo da centrare la visuale attraverso il lunotto. Eseguire la regolazione prima di mettersi in marcia.
ATTENZIONE - Visibilità posteriore Non mettere oggetti sul sedile posteriore o nel vano bagagli che possano ostruire la visibilità posteriore attraverso il lunotto. |
ATTENZIONE Non regolare lo specchietto
retrovisore a veicolo in movimento.
Si potrebbe perdere il controllo e causare un incidente, con rischio di lesioni personali gravi, anche letali, e di danni alle cose. |
ATTENZIONE Non modificare lo specchietto
retrovisore esterno e non installarne uno più grosso.
Potrebbe causare ferite in caso di incidente o di scoppio dell'airbag. |
Specchietto retrovisore con funzione antiabbagliamento Eseguire la regolazione prima di mettersi in marcia e con la levetta antiabbagliamento in posizione giorno.
Per ridurre l'effetto abbagliante provocato dai fari dei veicoli che seguono durante la marcia notturna, tirare indietro la levetta antiabbagliamento.
Ricordarsi che la visibilità posteriore perde in luminosità quando la levetta è in posizione notte.
Peugeot 108. Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema
corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico.
Spia
Stato
Causa
Azioni/ Osse ...
Ford Ka. Messaggi di informazioni
Nota: A seconda delle opzioni
che equipaggiano il veicolo, non tutti i messaggi verranno visualizzati o
saranno disponibili.Alcuni messaggi potrebbero essere abbreviati a seconda del tipo ...
Citroën C1. Regolazione del volante
A veicolo fermo, tenere il volante poi abbassare il comando per
sbloccarlo.
Regolare all'altezza desiderata e risollevare il comando per bloccare
il volante.
Per ragioni di si ...