Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Rimozione del gancio di traino (Anteriore) (se in dotazione) - Traino - Cosa fare in situazioni di emergenza - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Rimozione del gancio di traino (Anteriore) (se in dotazione)

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Cosa fare in situazioni di emergenza / Traino / Rimozione del gancio di traino (Anteriore) (se in dotazione)

Rimozione del gancio di traino

  1. Aprire il portellone e rimuovere il gancio di traino dalla cassetta degli attrezzi.
  2. Togliere il coperchio del foro premendo la parte bassa del medesimo sul paraurti anteriore.
  3. Installare il gancio di traino avvitandolo in senso orario a fondo corsa nel foro.
  4. Rimuovere il gancio di traino e reinstallare il coperchio dopo l’uso.

Traino di emergenza

Traino di emergenza

Se occorre trainare il veicolo, si raccomanda di rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia o ad un servizio di soccorso stradale.

Se il servizio di soccorso stradale non è disponibile, in caso di emergenza trainare il veicolo con un cavo o una catena servendosi dell'apposito gancio posto sulla parte inferiore anteriore (o posteriore) del veicolo. Prestare estrema cautela quando si traina il veicolo. Una persona deve rimanere a bordo del veicolo per sterzare ed azionare i freni.

Il traino in questo modo può essere effettuato solamente su fondi pavimentati, per brevi distanze ed a bassa velocità. Inoltre, ruote, assali, sistema di trasmissione, sterzo e freni devono essere in buone condizioni.

  • Non cercare di trainare il veicolo quando le ruote sono impantanate nel fango, nella sabbia o in altre situazioni nelle quali il veicolo non può liberarsi da solo.
  • Evitare di trainare il veicolo con un'altra vettura che sia più leggera.
  • I conducenti dei due veicoli devono comunicare con frequenza tra loro.

AVVERTENZA

  •  Fissare una fune di traino al gancio di traino.
  •  Utilizzare per il traino del veicolo un punto di traino diverso dai ganci di traino può causare danni alla vettura.
  •  Usare solamente cavi o catene appositamente destinate al traino di veicoli. Agganciare saldamente il cavo o la catena al gancio di traino. 
  • Prima di effettuare un traino d'emergenza, controllare che il gancio non sia rotto o danneggiato.
  • Agganciare saldamente il cavo o la catena al gancio di traino.
  • Non strattonare il gancio. Applicare la forza in modo graduale.
  • Per non danneggiare il gancio, non applicare la forza di trazione trasversalmente. Tirare sempre longitudinalmente.

ATTENZIONE Prestare estrema cautela quando si traina il veicolo.

  •  Evitare partenze brusche o manovre errate che possono sollecitare notevolmente i ganci di traino d'emergenza ed il cavo o la catena. Il gancio ed il cavo o la catena di traino si possono rompere, con seri rischi per l'incolumità personale e del veicolo.
  •  Se il veicolo in avaria non può essere spostato, non insistere nel tentativo di traino. Rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia o ad un servizio di soccorso stradale.
  •  Trainare tenendo il cavo il più longitudinale possibile rispetto al veicolo.
  •  Rimanere a distanza di sicurezza dal veicolo durante il traino. 

Traino di emergenza

  • Usare un cavo di traino di lunghezza inferiore a 5 m. Attaccare a metà del cavo uno straccio bianco o rosso (largo circa 30 cm) per migliorarne la visibilità.
  • Guidare con cautela in modo che il cavo non si allenti durante il traino.

Precauzioni per il traino di emergenza

  • Porre il commutatore d'accensione su ACC in modo che lo sterzo non risulti bloccato.
  • Porre il cambio in folle (N).
  • Rilasciare il freno di stazionamento.
  • Premere il pedale del freno con più forza del normale dato che le prestazioni dei freni risulteranno ridotte.
  • Poiché il servosterzo risulterà inattivo, sarà necessario esercitare uno sforzo maggiore sul volante.
  • Se si procede in discesa, i freni potrebbero surriscaldarsi riducendo le loro prestazioni in frenata. Fermarsi spesso e lasciar raffreddare i freni.

AVVERTENZA - Cambio automatico

  •  Il traino della vettura con tutte e quattro le ruote a terra, può avvenire soltanto dal lato anteriore. Accertarsi che il cambio sia in folle. Bloccare il volante portando il commutatore di accensione in posizione ACC.

     

    Una persona deve rimanere a bordo del veicolo trainato per sterzare ed azionare i freni.

  •  Per prevenire il rischio di danneggiare seriamente il cambio automatico, limitare la velocità a 15 km/h e percorrere meno di 1,5 km con veicolo trainato.
  •  Prima di procedere al traino, controllare il livello del fluido del cambio automatico. Se è inferiore all'intervallo "HOT" indicato sull'asta di livello, aggiungere fluido. Se non è possibile procedere al rabbocco, utilizzare un carrello di traino. 

    Servizio di traino

    Se è necessario far trainare il veicolo per una emergenza, si raccomanda di rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia o ad un servizio di soccorso stradale. Per evitare di danneggiare il ...

    Manutenzione

    ...

    Zie ook:

    Ford Ka. Uso della radio
    Attivare il Bluetooth sul cellulare. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del telefono, si prega di fare riferimento alla guida per l'utente del proprio telefono cellulare. Pre ...

    Citroën C1. Disappannamento - Sbrinamento anteriore
    Queste serigrafie sui frontalini indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali. Nel periodo invernale, dirigere gli aeratori la ...

    Opel Adam. Cintura di sicurezza
    Estrarre la cintura di sicurezza e allacciare la fibbia. La cintura di sicurezza non deve essere attorcigliata e deve aderire bene al corpo. Lo schienale non deve essere eccessivamente inclin ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0311