Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

KIA Picanto: Freno di stazionamento - Impianto frenante - Al volante - KIA Picanto - Manuale del proprietarioKIA Picanto: Freno di stazionamento

KIA Picanto / KIA Picanto - Manuale del proprietario / Al volante / Impianto frenante / Freno di stazionamento

Freno di stazionamento

Azionamento del freno di stazionamento Per azionare il freno di stazionamento, agire dapprima sul pedale del freno e quindi, senza premere il pulsante di rilascio, tirare quanto più possibile verso l'alto la leva del freno di stazionamento.

Inoltre in caso di parcheggio del veicolo in pendenza, è consigliabile inserire un'adeguata marcia bassa sui veicoli con cambio manuale o la posizione P (Parcheggio) su quelli con cambio automatico.

AVVERTENZA

  •  Guidare con il freno di stazionamento inserito causa un'eccessiva usura delle pastiglie (o del materiale d'attrito) e dei dischi.
  •  Non azionare il freno di stazionamento a veicolo in moto, almeno che non si tratti di un'emergenza. Il veicolo potrebbe danneggiarsi e la sicurezza non verrebbe più garantita. 

Freno di stazionamento

Rilascio del freno di stazionamento Per disinserire il freno di stazionamento, premere il pedale del freno e quindi tirare leggermente verso l'alto la leva del freno di stazionamento.

Quindi, premere il pulsante (1) di rilascio ed abbassare la leva (2) del freno di stazionamento tenendo premuto il pulsante.

Se il freno di stazionamento non viene rilasciato o viene rilasciato in modo parziale, far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.

ATTENZIONE

  •  Per impedire il movimento accidentale quando si lascia il veicolo in sosta, non usare la leva del cambio al posto del freno di stazionamento per bloccare la vettura. Inserire il freno di stazionamento ED assicurarsi che la leva del cambio sia saldamente posizionata in 1ª (Prima) o in R (Retromarcia) se la vettura monta un cambio manuale, o in P (parcheggio) se la vettura monta un cambio automatico.
  •  Non permettere mai ai bambini o a persone che non abbiano esperienza nell'uso del veicolo di toccare il freno di stazionamento.

    Il rilascio accidentale del freno di stazionamento può essere causa di gravi lesioni.

    • Su tutti i veicoli quando vengono parcheggiati occorre sempre inserire a fondo il freno di stazionamento per evitarne lo spostamento accidentale che può essere causa di lesioni agli occupanti o ai pedoni. 

Freno di stazionamento

Controllare la spia dei freni portando il commutatore d'accensione su ON (non avviare il motore). Quando il freno di stazionamento è inserito ed il commutatore d'accensione è in posizione START o ON, questa spia si accende.

Prima di mettersi in marcia, assicurarsi che il freno di stazionamento sia completamente rilasciato e che la spia dei freni sia spenta.

Se la spia dei freni rimane accesa dopo aver rilasciato il freno di stazionamento a motore in funzione, è possibile che ci sia un guasto relativo all'impianto frenante.

Prestare un'immediata attenzione.

Se possibile, arrestare immediatamente il veicolo. Se non è possibile arrestare il veicolo, guidare con la massima prudenza e proseguire fino al raggiungimento di un luogo sicuro o di un'officina.

    Servofreni

    La vettura è dotata di servofreni che si registrano automaticamente in base all'usura. Se viene a mancare l'azione del servofreno, dovuta allo spegnimento o ad altri motivi, è comunque sempre p ...

    Sistema antibloccaggio freni (ABS) (se in dotazione)

    ATTENZIONE L'ABS (o l'ESC) non previene gli incidenti dovuti a manovre di guida errate o pericolose. Anche se il controllo del veicolo risulta migliore in occasione delle frenate ...

    Zie ook:

    Ford Ka. Coperture bagaglio - 5 porte
    PERICOLO Non posizionare oggetti sul ripiano di copertura del bagagliaio. Quando si usa il bagagliaio, assicurarsi di riporre la copertura nella posizione corretta come mostrato nell'il ...

    Opel Adam. Servizi OnStar
    Servizi generali Se servono informazioni relative, ad esempio, a orari di apertura, punti di interesse o destinazione o se siete alla ricerca di assistenza, ad esempio nel caso di rottura del vei ...

    Seat Mii. Introduzione al tema
    Trasportare sempre i carichi pesanti nel bagagliaio e verificare che gli schienali siano fissi in posizione verticale. Non sovraccaricare mai il veicolo. Il carico utile e la distribuzione del car ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo


    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0071