Hyundai i10: Uso del cambio manualeIl cambio manuale comprende cinque marce in avanti. Il cambio è completamente sincronizzato in tutte le marce in avanti, quindi cambiare o scalare marcia è un'operazione molto semplice.
AVVERTENZA
Prima di lasciare il posto di guida, assicurarsi sempre che la leva del cambio è in 1a marcia quando il veicolo è parcheggiato su una salita e in R (Retromarcia) se in discesa, inserire il freno di stazionamento e portare l'interruttore di accensione in posizione LOCK/OFF. Se non si osservano queste precauzioni, la vettura potrebbe inaspettatamente mettersi in movimento.
Per spostarsi a R (Retromarcia), assicurarsi che il veicolo sia completamente fermo, e quindi spostare la leva del cambio in folle prima di spostarsi a R (Retromarcia).
Quando si è completamente fermi ed è duro spostarsi alla 1a marcia o R (Retromarcia):
1. Portare la leva del cambio in folle e rilasciare il pedale della frizione.
2. Premere nuovamente il pedale della frizione e cambiare in prima o in retromarcia.
NOTA
Quando il clima è freddo, il cambio di marcia può risultare difficoltoso finché il liquido del cambio non si è scaldato.
Citroën C1. Vetri con apertura a compasso
Sulle versioni 5 porte, è un dispositivo destinato ad aerare la zona
posteriore, limitando l'apertura del vetro.
Apertura
Ribaltare la leva verso l'esterno.
Spingere la leva a fondo per ...
Hyundai i10. Spiegazione degli elementi del piano di manutenzione
Olio e filtro del motore
L'olio del motore e il filtro (inclusa la
guarnizione del tappo di scarico) devono
essere sostituiti agli intervalli specificati
nel piano di manutenzione. Se il veicolo
...
Hyundai i10. Uso di MTBE
HYUNDAI consiglia di evitare l'utilizzo di
benzina contenente MTBE (metil-terziario-
butil-etere) con percentuale in volume
superiore al 15% (contenuto di ossigeno:
2,7% del peso).
Il carburant ...