AVVISO
Per evitare danni ai conduttori collegati alla superficie interna del lunotto, non usare mai oggetti affilati o prodotti di pulizia che contengono abrasivi per pulire il lunotto.
Per evitare lo scaricamento della batteria, usare lo sbrinatore solo quando il motore è in funzione.
NOTA
Se si desidera sbrinare e disappannare il parabrezza, fare riferimento a "Sbrinamento e disappannamento parabrezza" in questa sezione.
Sbrinatore lunotto (se in dotazione)
Lo sbrinatore riscalda il lunotto per rimuovere brina, condensa e ghiaccio sottile quando il motore è in funzione.
Per attivare lo sbrinatore del lunotto, premere l'apposito pulsante collocato nella console centrale. L'indicatore del pulsante dello sbrinatore del lunotto si illumina quando questo è attivo.
Se c'è un grande accumulo di neve nel lunotto, spazzarla via prima di attivare lo sbrinatore.
Lo sbrinatore del lunotto posteriore si spegne automaticamente dopo circa 20 minuti oppure quando il blocchetto d'avviamento viene girato su OFF. Per spegnere lo sbrinatore, premere nuovamente l'apposito pulsante.
Fiat Panda. Servosterzo elettrico dualdrive
Funziona solo con chiave ruotata in
posizione MAR e motore avviato. Lo
sterzo permette di personalizzare
lo sforzo al volante in relazione alle
condizioni di guida.
AVVERTENZA In caso di rapi ...
Peugeot 108. Ripiano posteriore
Al fine di facilitare il carico del bagagliaio, il
ripiano posteriore ГЁ unito allo sportello del
bagagliaio.
Alla chiusura dello sportello del bagagliaio,
verificare che nulla ostacoli il ...
Hyundai i10. Reimpostare il tetto apribile
Quando la batteria del veicolo è scollegata
o scarica o il relativo fusibile è bruciato,
è necessario reimpostare il tettuccio
nel modo seguente:
1. Girare l'interruttore di a ...