Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Hyundai i10: Pratiche di guida consigliate - Cambio manuale - Guida del veicolo - Hyundai i10 - Manuale del proprietarioHyundai i10: Pratiche di guida consigliate

Hyundai i10 / Hyundai i10 - Manuale del proprietario / Guida del veicolo / Cambio manuale / Pratiche di guida consigliate

- Non mettere mai la macchina in folle e percorrere una discesa. È estremamente pericolosi.

- Non sforzare i freni. Questo può causare un surriscaldamento ed il malfunzionamento dei freni e dei relativi componenti.

- Quando si percorre una discesa, rallentare e scalare a una marcia più bassa. Il freno a motore aiuta a far rallentare il veicolo.

- Rallentare prima di scalare. Ciò aiuta a evitare un innalzamento repentino dei giri del motore, che può causare danni.

- Rallentare in caso di vento traverso. Il controllo del veicolo migliora sensibilmente.

- Assicurarsi che il veicolo sia completamente fermo prima di cambiare in retromarcia, per evitare danni alla trasmissione.

- Prestare la massima attenzione quando si guida in superfici scivolose. Stare particolarmente attenti quando si frena, si accelera o si cambia marcia.

In una superficie scivolosa, un cambio repentino della velocità del veicolo può causare la perdita di trazione degli pneumatici e la conseguente perdita di controllo del veicolo e provocare un incidente.

AVVERTENZA

Per ridurre il rischio di FERITE GRAVI o FATALI:

- Indossare SEMPRE la cintura di sicurezza. In una collisione, un occupante senza cintura è molto più esposto a ferite o alla morte rispetto a un occupante correttamente allacciato.

- Evitare le alte velocità quando si svolta o si affronta una curva.

- Non effettuare movimenti repentini con lo sterzo, come cambi di corsia rapidi o svolte veloci e improvvise.

- Il rischio di ribaltamento aumenta notevolmente se si perde il controllo del veicolo a velocità autostradali.

- La perdita di controllo si verifica spesso se due o più pneumatici escono dalla strada e il conducente sovrasterza per immettersi nuovamente nella strada.

- Nel caso in cui il veicolo esce dalla carreggiata, non sterzare bruscamente. Invece, rallentare prima di rientrare in corsia.

- HYUNDAI consiglia di rispettare tutti i limiti di velocità indicati.

    Scalare le marce

    Scalare marcia per rallentare a causa del traffico intenso o quando si guida su una salita ripida per evitare strappi al motore. Inoltre, scalare riduce la possibilità di stallo e fornisc ...

    Cambio automatico

    ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Sistema di bloccaggio antifurto
    Avvertenza Non utilizzare il sistema se vi sono persone all'interno del veicolo, in quanto le portiere non possono essere sbloccate dall'interno. Il sistema blocca tutte le po ...

    Seat Mii. Sedili
    Riscaldamento dei sedili Fig. 120 Sulla console centrale: regolatore per il riscaldamento dei sedili anteriori Con il quadro acceso, la seduta e lo schienale dei sedili possono essere risca ...

    Toyota Aygo. Specchietto retrovisore interno
    La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata per offrire una visuale sufficiente dell’area retrostante il veicolo in base alla postura del guidatore. Regolazione dell’altez ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0307