L'indicatore del carburante indica la quantità approssimativa di carburante rimanente nel serbatoio. La capacità del serbatoio è indicata nella sezione 8. Con l'indicatore è presente anche una luce di avviso del carburante, che si illumina quando il serbatoio è quasi vuoto.
Nelle pendenze o nelle curve, la lancetta del carburante può fluttuare oppure la luce di avviso del carburante potrebbe accendersi prima del previsto a causa del movimento del carburante nel serbatoio.
AVVERTENZA - Indicatore del carburante
La mancanza di carburante può esporre a pericoli gli occupanti del veicolo.
Fermarsi e procurarsi carburante il prima possibile quando la luce di avviso si accende o quando la lancetta dell'indicatore si avvicina al livello "0".
AVVISO
Evitare di guidare con un livello molto basso di benzina. Se dovesse rimanere senza carburante, il motore potrebbe incorrere in accensioni irregolari, con conseguente danneggiamento del convertitore catalitico.
Contachilometri (km o miglia)
Il contachilometri indica la distanza totale percorsa dal veicolo.
Esso è utile anche per determinare quando deve essere eseguita la manutenzione periodica.
NOTA
È vietata l'alterazione del contachilometri con l'intento di modificare il chilometraggio registrato dallo strumento.
L'alterazione invalida la garanzia.
Seat Mii. Chiusura o apertura di emergenza
Introduzione al tema
Le porte e il portellone posteriore possono essere bloccati manualmente e
parzialmente sbloccati, ad esempio in caso di rottura della chiave o della
chiusura centralizzata.
...
Fiat Panda. Dati per l'identificazione
Targhetta riassuntiva dei dati di identificazione
In funzione della versione, la targhetta
fig. 135 può essere posizionata sul lato
destro o sulla zona centrale del vano
baule (per accedervi o ...
Renault Twingo. Ripiano posteriore
Ripiano posteriore 4 (a seconda del veicolo) Il
ripiano si solleva automaticamente all’apertura del bagagliaio.
Distacco
Sganciate i due cordoni di richiamo 3 ;
tirate il ripiano verso ...