Evitare di frenare o di cambiare marcia in curva, specialmente quando la strada è bagnata. Teoricamente, le curve devono essere affrontate in lieve accelerazione.
Poiché la guida notturna presenta maggiori pericoli rispetto alla guida diurna, ecco alcuni importanti suggerimenti da tenere a mente:
- Rallentare e aumentare la distanza dagli altri veicoli, in quanto di notte è più difficile vedere, specialmente in aree sprovviste di illuminazione.
- Regolare gli specchietti per ridurre il riflesso dei fari degli altri conducenti.
- Mantenere i propri fari puliti e puntati in modo appropriato. Fari sporchi o impropriamente puntati rendono molto più difficile la visione notturna.
- Evitare di guardare direttamente nei fari dei veicoli che si incrociano. Si può essere temporaneamente accecati, e potrebbero essere necessari alcuni secondi per adattare la vista all'oscurità.
Opel Adam. Lavaggio
Adam senza tettuccio pieghevole:
La vernice del veicolo è esposta a
fattori ambientali che la possono
danneggiare. Si consiglia pertanto di
lavare e incerare il veicolo con regolarità ...
Toyota Aygo. Consigli per la guida nella stagione invernale
Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione invernale,
effettuare tutte le preparazioni necessarie e gli opportuni controlli.
Guidare sempre il veicolo in modo appropriato rispetto al ...
KIA Picanto. Chiusura dello sportello di rifornimento carburante
Per installare il tappo, ruotarlo in senso orario fino ad udirne lo
scatto. Questo indica che il tappo ГЁ serrato a dovere.
Chiudere e premere leggermente lo sportello di rifornimento, quindi ...