Il carico del timone di un rimorchio è un fattore importante da misurare, in quanto influenza il Peso Lordo totale del Veicolo (GVW). Il timone deve pesare al massimo il 10% del peso totale del rimorchio carico, entro i limiti del carico massimo consentito del timone.
Dopo aver caricato il rimorchio, pesare separatamente il rimorchio e quindi il timone, per riscontrare se i pesi sono corretti.
Se non lo sono, è possibile correggerli spostando alcuni oggetti nel rimorchio.
AVVERTENZA
Rispettare le seguenti precauzioni:
- Non caricare mai un rimorchio con un peso maggiore nel lato posteriore rispetto al lato anteriore.
Il lato anteriore deve essere caricato con circa il 60% del carico, mentre il lato posteriore con il 40%.
- Non superare i limiti di peso massimo del rimorchio o dell'attrezzatura per il rimorchio. Un carico non corretto può provocare danni al veicolo e/o ferite personali.
Controllare i pesi e il carico su una bilancia commerciale o presso un ufficio di polizia provvisto di bilancia.
Peso e distanza di riferimento quando si traina un rimorchio
M/T: Cambio manuale
A/T: Cambio automatico
Fiat Panda. Sistema HBA (Hydraulic Brake Assist)
Il sistema HBA è progettato per
ottimizzare la capacità frenante della
vettura durante una frenata di
emergenza. Il sistema riconosce la
frenata di emergenza monitorando la
velocità e la ...
Opel Adam. Raffreddamento
Premere per inserire il
raffreddamento.
Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffreddamento
funziona solamente con il
motore acceso e la ventola di
controllo de ...
Hyundai i10. Controllo del livello dell'olio del motore
1. Assicurarsi che il veicolo sia su una
superficie piana.
2. Avviare il motore e fargli raggiungere
la normale temperatura operativa.
3. Spegnere il motore e attendere qualche
minuto (circa ...