Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Ford Ka: Qualità del carburante - Carburante 
e rifornimento - Ford Ka - Manuale del proprietarioFord Ka: Qualità del carburante

Ford Ka / Ford Ka - Manuale del proprietario / Carburante e rifornimento / Qualità del carburante

PERICOLO

Non mescolare il gasolio con benzina, alcol o una miscela di benzina e alcol. Potrebbe infatti verificarsi un'esplosione.

Non utilizzare benzina al piombo o con additivi contenenti altri composti metallici (ad es. a base di manganese) in quanto potrebbero danneggiare il sistema di controllo delle emissioni.

Utilizzare benzina senza piombo con un numero di ottani minimo di 95 che soddisfi le specifiche definite da EN 228 o equivalenti.

Qualità del carburante

Su questo veicolo, è possibile utilizzare i combustibili miscelati con etanolo fino al 10% (E5 e E10).

Nota:  si raccomanda di utilizzare solo carburante di alta qualità. È sconsigliato l'uso di additivi aftermarket o di altri trattamenti per il motore.

Immagazzinaggio a lungo termine

 La maggior parte delle benzine contiene etanolo. Si consiglia di riempire il serbatoio carburante con carburante privi di etanolo, se si intende immagazzinare il veicolo per un periodo superiore a due mesi.

    Norme antinfortunistiche

    PERICOLONon riempire eccessivamente il serbatoio carburante. La pressione che si genera all'interno di un serbatoio riempito eccessivamente può generare perdite, portare allo spargiment ...

    Esaurimento del carburante

    Rimanere senza carburante può causare danni che non sono coperti dalla garanzia del veicolo.Se il veicolo rimane senza carburante: Aggiungere almeno 5 L litri di carburante prima d ...

    Zie ook:

    KIA Picanto. Per affrontare le curve in massima sicurezza
    Evitare di frenare o cambiare marcia in curva, soprattutto su fondo stradale bagnato. In condizioni ottimali, le curve devono sempre essere affrontate accelerando leggermente. Seguendo questi ...

    Opel Adam. Sottoscocca
    Alcune parti del sottoscocca del veicolo hanno un rivestimento protettivo in PVC, mentre altre zone critiche sono dotate di un rivestimento in cera protettiva a lunga durata. Controllare il sot ...

    Citroën C1. Sedili anteriori con regolazioni manuali
    Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente essere effettuate a veicolo fermo. Longitudinale Sollevare il comando e fare scorrere la seduta in avanti o indietro. ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo
    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0326