Aria esterna
Tenere sgombre le prese aria davanti al parabrezza (neve o foglie) per consentire l'efficiente funzionamento dell'impianto di climatizzazione.
Aria di ricircoloL'aria attualmente presente nell'abitacolo viene messa in circolo. L'ingresso dell'aria esterna nel veicolo è precluso.
Nota: l'uso prolungato dell'aria di ricircolo può causare l'appannamento dei finestrini.Riscaldamento
La capacità di riscaldamento dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento.Informazioni generali sulla regolazione della temperatura dell'abitacolo
Chiudere i finestrini.Riscaldamento dell'abitacolo
Orientare le bocchette di ventilazione verso i piedi. Alle basse temperature e in presenza di umidità, orientare alcune delle bocchette verso il parabrezza e i finestrini laterali.Raffreddamento dell'abitacolo
Orientare le bocchette di ventilazione verso il viso.Aria condizionata
L'impianto convoglia la condensa all'esterno, causando la possibile formazione di piccole pozze d'acqua sotto il veicolo. Tale condizione è normale.Nota: Il sistema di aria condizionata funziona solo quando la temperatura è superiore a 4C.
Nota: Con il condizionatore aria attivato aumentano i consumi.Bocchette dell'aria
Bocchette di ventilazione centrali
Renault Twingo. Dispositivi di correzione e di assistenza alla guida
A seconda della versione del veicolo, possono essere costituiti:
dell’antibloccaggio delle ruote (ABS);
sistema di controllo dinamico della stabilità (ESC) con
controllo del sottosterzo, c ...
Opel Adam. Specchietti pieghevoli
Per la sicurezza dei pedoni, i retrovisori
esterni fuoriescono dalla normale
posizione di montaggio se vengono
colpiti con forza sufficiente. Per riposizionare
lo specchietto è sufficiente
...
Hyundai i10. Apertura/chiusura automatica dei
cristalli (se equipaggiata) (Cristallo
lato conducente)
Premendo o spostando l'interruttore alzacristalli
elettrici momentaneamente
nella seconda posizione di fermo (6), il
cristallo si abbassa o si alza completamente
anche se l'interruttore viene rila ...