Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Ford Ka: Guida economica - Suggerimenti per la guida - Ford Ka - Manuale del proprietarioFord Ka: Guida economica

Ford Ka / Ford Ka - Manuale del proprietario / Suggerimenti per la guida / Guida economica

Il consumo di carburante dipende da diversi fattori, ad esempio la modalità e le condizioni di guida e lo stato di manutenzione del veicolo.

Il consumo di carburante può essere migliorato adottando le seguenti precauzioni:

  • Accelerare e rallentare in modo moderato e uniforme.
  • Mantenere una velocità costante.
  • Anticipare le fermate. Rallentare per evitare di arrestare completamente il veicolo.
  • Fermarsi il minor numero possibile di volte.Durante le commissioni, arrivare prima alla destinazione più lontana e quindi procedere verso casa.
  • Chiudere i finestrini quando si mantiene una velocità elevata.
  • Mantenere velocità ragionevoli. (Guidare a 105 km/h comporta un consumo di carburante inferiore del 15% rispetto a 121 km/h).
  • Assicurarsi che gli pneumatici siano gonfiati alla pressione prescritta e che siano delle dimensioni consigliate.
  • Usare l'olio motore consigliato.
  • Eseguire tutti gli interventi di manutenzione pianificati.
  • Seguire l'indicatore di cambio marcia sul quadro strumenti per cambiare marcia secondo i tempi giusti. In questo modo, si riducono le emissioni e il consumo di carburante.Vedere   Spie e indicatori.  per ulteriori informazioni sull'indicatore di cambio marcia sul quadro strumenti.
Vi sono inoltre alcune azioni da evitare perché aumentano il consumo di carburante:
  • Evitare le accelerazioni brusche.
  • Evitare di aumentare i giri del motore prima di spegnere il veicolo.
  • Evitare di mantenere a lungo il motore al regime minimo.
  • Evitare un riscaldamento eccessivo del veicolo quando fa freddo.
  • Ridurre l'uso dell'aria condizionata e del riscaldamento.
  • Evitare di usare il controllo di crociera in collina.
  • Non lasciare il piede sul pedale del freno durante la guida.
  • Evitare di trasportare un peso non necessario (si perde circa 1 mpg [0,4 chilometri/litro] ogni 180 kg di peso trasportato).
  • Evitare di aggiungere accessori particolari al veicolo (deflettori per insetti, rollbar/barre luminose, predellini elettrici, portasci).
  • Evitare di guidare con le ruote non allineate.
  • Evitare di procedere a motore spento in posizione neutra.
Precauzioni contro le basse temperature

La funzionalità di alcuni componenti e sistemi può essere influenzata da temperature inferiori a -25C.

    Rodaggio

    Pneumatici PERICOLO Gli pneumatici nuovi devono essere rodati per circa 500 km. Durante tale periodo, è possibile rilevare caratteristiche di guida differenti. Freni e ...

    Passaggio a guado

    PERICOLO Non guidare attraverso acque profonde o stagnanti, in quanto sussiste il rischio di perdere il controllo del veicolo. Nota:  L'attraversamento di acque stagnanti pu ...

    Zie ook:

    Fiat Panda. Sistemi di protezione occupanti
    Una delle piГ№ importanti dotazioni di sicurezza della vettura ГЁ rappresentata dai seguenti sistemi di protezione: cinture di sicurezza; sistema SBR (Seat Belt Reminder); appoggiatesta; ...

    Opel Adam. Abbaglianti (2)
    1. Ruotare il coperchio in senso antiorario e rimuoverlo. 2. Premere la clip per sganciare il portalampada. Estrarre il portalampada dal riflettore. 3. Rimuovere la lampadina dal porta ...

    Hyundai i10. Poggiatesta
    Il sedile(i) posteriore(i) è dotato di poggiatesta nelle tutti i posizioni per la sicurezza e il comfort degli occupanti . Il poggiatesta non offre solo comfort ai passeggeri, ma protegge ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo


    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0079