Ford Ka: Controllo del liquido di raffreddamento
del motorePERICOLO
Evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Sciacquare immediatamente la parte colpita se ciò dovesse accadere e consultare subito un medico.
Nota: Controllare che il livello dell'olio sia tra i contrassegni MIN e MAX.
Nota: il liquido di raffreddamento si espande quando è caldo. Il livello potrebbe pertanto superare il contrassegno MAX.Se il livello raggiunge il segno MIN, aggiungere liquido di raffreddamento immediatamente.
Rabbocco del liquido di raffreddamento motorePERICOLO
Aggiungere il liquido di raffreddamento solo quando il motore è freddo. Se il motore è caldo, attendere 10 minuti per fare raffreddare il motore.Non smontare il tappo del bocchettone di rifornimento quando il motore è in funzione.
Non smontare il tappo del bocchettone di rifornimento quando il motore è caldo. Attendere che il motore si raffreddi.Il liquido di raffreddamento non diluito è infiammabile e potrebbe incediarsi se viene versato sui gas di scarico caldi.
Nota: Controllare o riporre il coperchio con il veicolo spento e il motore freddo per evitare lesioni o scottature.Nota: In caso di emergenza, si può aggiungere dell'acqua al sistema di raffreddamento per poter raggiungere una stazione di servizio. Far controllare il prima possibile il sistema da una Concessionaria autorizzata.
Nota: L'uso prolungato di una maggiore diluizione del liquido di raffreddamento può causare danni al motore dovuti a corrosione, surriscaldamento o congelamento.Nota: Non aggiungere liquido di raffreddamento oltre il segno MAX.
Nota: Se i livelli del liquido di raffreddamento non rientrano nei normali limiti operativi, le prestazioni del sistema potrebbero risentirne. Recarsi immediatamente presso un concessionario autorizzato per assistenza.Nota: Il coperchio della vaschetta di espansione dell'impianto di raffreddamento deve essere controllato e pulito ogni circa 3 anni. Se si riscontrano tracce di deterioramento dell'anello di tenuta, sostituire il coperchio.
Nota: È normale riscontrare la presenza di qualche bolla d'aria nel serbatoio del liquido di raffreddamento.Fiat Panda. Sistema ESC (Electronic Stability Control)
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un sistema di controllo della stabilitÃ
della vettura, che aiuta a mantenere
il controllo direzionale in caso di perdita
di aderenza degli pneumatici. ...
Citroën C1. Sedili posteriori
Il veicolo è equipaggiato di sedili a panchetta posteriori con seduta
monoblocco fissa, e secondo la versione :
di un dossier ribaltabile per metà (50/50),
di un dossier monoblocco ribaltabi ...
Renault Twingo. Procedura di partenza da fermo
Se il veicolo ne è provvisto, con il veicolo fermo, la procedura di
partenza da fermo (Launch Control) è una funzione che consente la massima
accelerazione.
Nota: la funzione dovrà essere util ...