Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Mini cars
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Fiat Panda: Sistema ELD (Electronic Locking Differential) - Sistemi di sicurezza attiva - Sicurezza - Fiat Panda - Manuale del proprietarioFiat Panda: Sistema ELD (Electronic Locking Differential)

Fiat Panda / Fiat Panda - Manuale del proprietario / Sicurezza / Sistemi di sicurezza attiva / Sistema ELD (Electronic Locking Differential)

(versioni Panda Cross 4x4 e Panda 4x4)

Il sistema ELD permette di distribuire la forza motrice in modo adeguato nell'ambito dello stesso asse, quando una o tutte e due le ruote slittano.

L'ELD, infatti, agisce frenando le ruote che perdono aderenza (o slittano più delle altre), trasferendo così la forza motrice su quelle che hanno maggior presa sul terreno. Il sistema agisce sotto la soglia di 50 km/h, superando questa velocità si disattiva automaticamente e si riattiva non appena la velocità scende sotto la soglia dei 50 km/h.

L’attivazione del sistema ELD comporta l’inserimento delle seguenti funzionalità:

  • inibizione della funzionalità ASR, per poter sfruttare completamente la coppia motore;
  • effetto bloccaggio differenziale sull’assale anteriore e posteriore, attraverso il sistema frenante, per ottimizzare la trazione su fondi non omogenei.

Abilitazione del sistema

Per predisporre il sistema ELD al relativo funzionamento occorre premere il pulsante A fig. 50 (versioni Panda 4x4) oppure ruotare la ghiera fig. 51 verso destra (versioni Panda Cross 4x4) mantenendola in questa posizione fino a quando il LED 2 sul selettore si illumina.

Intervento del sistema

L'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia sul quadro strumenti.

Durante l'utilizzo del ruotino di scorta

In caso di impiego del ruotino, la centralina di controllo della trasmissione 4x4 ne riconosce la presenza (attraverso i segnali di velocità ruota) e riduce al minimo indispensabile l'intervento della modalità a trazione integrale garantendo comunque il disimpegno della vettura (funzionamento degradato). Nessuna segnalazione di anomalia/allarme viene visualizzata né su quadro strumenti né su display.

Disabilitazione del sistema

Per disabilitare il sistema, premere il pulsante A fig. 50 (versioni Panda 4x4) oppure ruotare la ghiera fig. 51 verso sinistra (versioni Panda Cross 4x4) mantenendola in questa posizione fino a quando il LED 1 sul selettore si illumina.

    Sistema HBA (Hydraulic Brake Assist)

    Il sistema HBA è progettato per ottimizzare la capacità frenante della vettura durante una frenata di emergenza. Il sistema riconosce la frenata di emergenza monitorando la velocità e la ...

    Sistema gravity control

    (versioni Panda Cross 4x4) AVVERTENZA Questa funzionalità è inseribile solo con modalità "Off Road" attivata. È parte integrante del sistema ESC e ha come obiettivo quello di mantenere la ...

    Zie ook:

    Toyota Aygo. Se il motore non si avvia
    Se il motore non si avvia anche quando vengono osservate le procedure di avviamento corrette , valutare ciascuno dei punti descritti di seguito: Il motore non parte nemmeno se il motorino d’a ...

    Fiat Panda. Installazione di un seggiolino isofix
    I posti posteriori esterni della vettura sono dotati di ancoraggi ISOFIX, uno standard europeo che rende il montaggio di un seggiolino rapido, semplice e sicuro. Il sistema ISOFIX permette di ...

    Seat Mii. Smontaggio e montaggio di una ruota
    Fig. 57 Cambio di una ruota: allentare i bulloni della ruota con l'impugnatura del cacciavite. Dopo aver allentato le viti ed aver sollevato il veicolo con il cric, sostituire la ruota. Smo ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Fiat Panda
    • Ford Ka
    • Hyundai i10
    • KIA Picanto
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    • Skoda Citigo
    • Toyota Aygo


    www.itautoa.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0092