Fiat Panda: Sistema ABS (Anti-lock Braking System)È un sistema, parte integrante dell’impianto frenante, che evita, con qualsiasi condizione del fondo stradale e di intensità dell’azione frenante, il bloccaggio e conseguente slittamento di una o più ruote, garantendo in tal modo il controllo della vettura anche nelle frenate di emergenza.
AVVERTENZA Per avere la massima efficienza dell’impianto frenante è necessario un periodo di assestamento di circa 500 km: durante questo periodo è opportuno non effettuare frenate troppo brusche, ripetute e prolungate.
Il sistema ABS integra anche i sistemi: EBD (Electronic Braking Force Distribution), MSR (Motor Schleppmoment Regelung) e MBA (Mechanical Brake Assist) (per versioni/mercati, dove previsto).
Intervento del sistema
L’intervento dell’ABS è rilevabile attraverso una leggera pulsazione del pedale freno, accompagnata da rumorosità : ciò è un comportamento del tutto normale del sistema in fase di intervento.
Renault Twingo. Manutenzione della carrozzeria
Se sottoposto a corretta manutenzione, il veicolo può durare più a lungo.
Si consiglia pertanto di curare regolarmente la manutenzione dell’esterno del
veicolo.
Il vostro veicolo usufruisce ...
KIA Picanto. Manutenzione programmata normale
Per assicurare il controllo delle emissioni e buone prestazioni, è necessario
eseguire gli interventi di manutenzione indicati di seguito. Conservare le
ricevute degli interventi sulle emissioni ...
KIA Picanto. Tetto apribile
Se il veicolo è equipaggiato con il tetto apribile, potete far scorrere o
sollevare il tetto apribile mediante la leva di comando che si trova sulla
consolle al padiglione.
Il tetto può esser ...