Fiat Panda: InterniSedili e parti in tessuto
Eliminare la polvere con una spazzola morbida o mediante un aspirapolvere.
Strofinare i sedili con una spugna inumidita in una soluzione di acqua e detergente neutro.
AVVERTENZA Non utilizzare acetone, alcool acetico, alcool etilico denaturato o comunque solventi o detergenti molto aggressivi per la pulizia delle parti in tessuto per non rovinare il rivestimento. Utilizzare agenti smacchianti come alcool isopropilico e smacchiatori a secco.
| ATTENZIONE
173) Non utilizzare mai prodotti
infiammabili come etere di petrolio o
benzina rettificata per la pulizia delle parti
interne vettura. Le cariche elettrostatiche
che vengono a generarsi per strofinio
durante l’operazione di pulitura, potrebbero
provocare incendi.
174) Non tenere bombolette aerosol in vettura: pericolo di scoppio. Le bombolette aerosol non devono essere esposte ad una temperatura superiore a 50°C. All’interno della vettura esposta al sole la temperatura può superare abbondantemente tale valore. |
Hyundai i10. Distribuzione del sigillante
10. Guidare immediatamente per circa
4~6 miglia (7~10km o, circa 10min)
per distribuire uniformemente il sigillante
nel pneumatico.
Non superare la velocità di 50 mph (80
km/h). Se possi ...
Opel Adam. Cura dell'abitacolo
Abitacolo e rivestimenti
Per la pulizia degli interni del veicolo,
incluso il cruscotto e le pannellature,
usare solamente un panno asciutto o
un detergente per interni.
Pulire i rivestimenti i ...
Toyota Aygo. Prima di mettersi alla guida
Tappetino
Utilizzare solo tappetini appositamente progettati per lo stesso modello e
anno di costruzione del vostro veicolo. Fissarli saldamente in posizione sulla
moquette del veicolo.
1. Ins ...